Base / Progetti per l’arte, Firenze – One Day Exhibition

Base / Progetti per l’arte saluta lo spazio di Via San Niccolò 18/r con il progetto dal titolo “One Day Exhibition”
Al via la prima edizione di BOOKS. Bologna art books festival | Intervista con Lorenzo Balbi

Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2023 la Sala delle Ciminiere del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima edizione di BOOKS, un festival dedicato ai libri d’arte e d’artista a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi, secondo una formula sperimentale che coniuga la componente del mercato con quella dell’approfondimento […]
La realtà, i linguaggi | Galleria Enrico Astuni, Bologna

Testo di Federico Abate La Galleria Enrico Astuni di Bologna ospita fino al 27 febbraio la mostra collettiva La realtà, i linguaggi, a cura di Fabio Cavallucci. Protagonista è una lettura dell’arte come ambigua ma feconda interprete della realtà multiforme, altrimenti inconoscibile. Secondo il curatore gli artisti elaborano codici linguistici – articolati e divergenti, perché […]
CORNERS / IN BETWEEN | Norma Mangione Gallery, Torino

[nemus_slider id=”69785″] — Testo di Livia Sperandio Il progetto offre la possibilità di ragionare sul concetto di spazio. Qui, il limite strutturale non più letto come ostacolo, è angolo che descrive ciò che possiamo osservare, è ciò che arresta lo sguardo e su cui si imbatte la vista, l’interstizio in cui si accumulano i pensieri. […]
Artisti per Artisti
Andar per Siena è sempre un’esperienza complessa che chiede lo sforzo di equilibrare la bellezza del paesaggio, la suggestione del patrimonio e l’incessante ritmo dei flussi turistici con la ricerca rivolta all’attualità. Una città orgogliosa e fedele alla sua tradizione ma, a volte, indifferente all’opportunità di attualizzare la sua storia con nuove ricerche e committenze. […]
Posa della prima pietra | Parco dell’Arte Contemporanea

Sotto il già finito grattacielo “Dritto” di Arata Isozaki e Andrea Maffei, quello “Storto” in corso di completamento di Zaha Hadid e quello ancora in via di costruzione di Daniel Libeskind, detto il “Curvo”, nel nuovissimo quartiere CityLife di Milano, c’è il così detto Parco dell’Arte Contemporanea — progettato dallo studio Gustafson Porter —, dove […]
BOOKS2016 ✎ FORTINO ED.

Raccontare un luogo / Tales of a Place 16, 5 X 24 cm | 128 pp. b/n, color | Ita. & Eng. editions | Euro 20, 00 Il cambiamento della percezione della parola scritta e dell’utilizzo del site specific nel mondo globalizzato post caduta del muro di Berlino è il punto di partenza del progetto […]
Nannucci: un bel momento

Testo di Paola Tognon E’ bel momento quello che oggi registra un focus vivace e allargato su un importante artista italiano, Maurizio Nannucci. Classe 1939, Nannucci è uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni, per lungo tempo più noto “oltralpe che in patria”. Lettore attento della complessità sociale, dalla metà degli anni sessanta esplora […]
Made in Filandia ♞
Jacopo Miliani, foto Di Lenarda Michelangelo Consani, foto Vanni Flavio De Marco, foto PUNK Mario Dellavedova, foto Di Lenarda Michele Guido, foto Asmar Maurizio NMicheleannucci, foto Di Lenarda Nero, foto Di Lenarda Davide Rivalta, foto Di Lenarda Paolo Parisi, foto Di Lenarda Eugenia Vanni, foto dell’artista Enrico Vezzi foto Calugi *** Madeinfilandia: è […]