“La bellezza è un bene fragile” – Panorama Monferrato | Italics 2024

Dal 4 all’8 settembre, nel Monferrato si svolge la quarta tappa di Panorama, la mostra collettiva che coinvolge oltre 70 gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea
Panorama: la quarta edizione di ITALICS nel Monferrato

Dal 4 all’ 8 settembre 2024, ITALICS – la rete istituzionale che riunisce oltre 70 gallerie di arte antica, moderna e contemporanea – ci porta nel Monferrato grazie al progetto Panorama a cura di Carlo Falciani.
Si ritorna in presenza! Nicola Ricciardi annuncia le gallerie presenti a miart 2021

Nicola Ricciardi, nuovo direttore artistico della prossima edizione di miart 2021 – che si svolgerà nei padiglioni di fieramilanocity dal 17 al 19 settembre 2021 – inizia la prima presentazione della fiera snocciolando dei numeri: “Partirei da tre numeri, due che sono gli anni che ci sparano dalla scorsa edizione della fiera, 100 che sono […]
Visual Doggerel | 24 hours, Giulia Gelmini

Un percorso visivo di me e te per 24 ore dopo la fine della quarantena (oppure 24 opere che vorrei dedicarti) 7 AM Daniel Steegman Mangrané, Orange Oranges, 2001 (detail) Steel modular structure, photographic filter (ref. 306 Medium Lemon), Indian silk curtain, benches, table, knives, juicers, cups, fresh oranges 220×295×295 cm Courtesy Ester Schipper Photo […]
#miart2019 | Intervista con Alessandro Rabottini

E’ al suo terzo anno e, a ogni edizione, guida la fiera con sempre più rigore e determinazione. Alessandro Rabottini, direttore di miart, sembra avere idee molto chiare sull’impianto che da anni rende la fiera milanese/internazionale più solida che mai. Nell’intervista che segue Rabottini ci racconta quanto sia importante “fare proprio quel gesto di attenzione […]
Le gallerie Minini omaggiano Carla Accardi

Due gallerie per raccontare gli sviluppi artistici di un’artista che ha segnato la storia dell’arte a partire dagli anni ’40. La Galleria Minini a Brescia e Francesca Minini a Milano presentano una doppia personale di Carla Accardi, offrendo una visione completa di una delle fondatrici del Gruppo Forma I insieme ad Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, […]
Report — GRANPALAZZO 2017

[nemus_slider id=”66695″] — Testo di Marta Silvi Gustare un piatto prelibato senza fretta e senza eccessiva ingordigia non può che portare a un estremo piacere. Poterne osservare la presentazione, ammirarne le cromie, abbandonarsi alle delizie del palato, ristora mente e corpo, tenendo lontano il rischio di eccessi bulimici poco rispettosi della qualità dei profumi. La formula […]
GRANPALAZZO — Le novità della terza edizione

English text below La grande novità di quest’anno è stata resa nota alcuni mesi fa: la terza edizione di GRANPALAZZO, ospitata per le prime due edizioni a Zagarolo, ora cambia sede e si sposta a Palazzo Chigi ad Ariccia, una località a 18 km da Roma. La nuova sede è un palazzo un barocco che […]
Wilfredo Prieto | Galleria Massimo Minini
[nemus_slider id=”65566″] Usare il paradosso, l’antinomia, l’ossimoro per creare delle opere pregne di significato e coerenti nell’intenzione è quello che viene fatto da Wilfredo Prieto nei lavori presentati alla galleria Massimo Minini. Utilizza materiali poveri o preziosi accostandoli per creare disturbo e indulgere ad un pensiero critico nei confronti della realtà (politica, sociale, economica). Il […]
Viaggio ad Est — FM Centro per l’Arte Contemporanea

Mancano poco meno di dieci giorni alla chiusura della mostra, ospitata al FM Centro per l’Arte Contemporanea, Modernità non allineata – Arte e archivi dell’Est Europa dalla Collezione Marinko Sudac: una lettura – “non allineata” a nessuna ideologia – della scena artistica dell’ex-Jugoslavia nel tempo della Guerra Fredda. Dall’apertura, risalente allo scorso ottobre, ad […]