Waiting for Cyprien Gaillard…

Family Business / ‘These Peanuts are Bullets’
*** *** Durante le riprese della performance della sua performance, Julius von Bismarck è stato arrestato. Lui è il primo artista che (in teoria) dovrebbe inaugurare domani il progetto ‘ These Peanuts are Bullets’, curato dallo spazio milanese Le Dictateur, e ospitato nella Family Business Gallery* a NY. L’artista, come si vede dal […]
Cattelan + Gioni = Affari di Famiglia
*** ATP: Family Business? Massimiliano Gioni: Si’ si chiama Family Business, un nuovo spazio sulla ventunesima strada: il fratello maggiore della wrong gallery – visto che e’ piu grande e a volte ci si potra’ anche entrare. ATP: Mi confermi che apre a Febbraio?MG:Sì ATP: Tre anni?MG: Per il momento un solo anno, poi si […]
Superfantastico! Pipilotti Rist a Milano
*** Disarmano le dichiarazioni di Pipilotti Rist: “Penso che il ruolo dell’arte sia quello di prendere i nostri sogni e renderli reali, e cosi? facendo di cambiare la nostra percezione della realta? in qualcosa che e? super fantastico! Questa e? la meraviglia e l’incanto della mente creativa. L’arte al suo meglio promuove le energie positive […]
Summer by… n° 16 Massimiliano Gioni // Nancy Holt
Nancy Holt, Sun Tunnels, 1976 – Photo Credits: Flickr cbiggs, outcastt98 *** La scelta di Massimiliano Gioni: Nancy Holt, Sun Tunnels, 1976Utah, USA
Alighiero e Boetti Day – Part Two ‘Se le cose non sono segrete, s’annacquano’
Photos Enrico Cattaneo *** Siamo a metà pomeriggio circa. Sul palco la ‘mano destra’ di AeB: Salman Alì, Mariangela De Gaetano, Andrea Marescalchi, Rinaldo Rossi, Guida Fuga e la fotografa Randi Malkin Steinberger. E’ stato uno degli appuntamento più emozionanti dell’intera giornata. A turno hanno ricordato l’artista, hanno raccontato aneddoti e qualche follia di AeB. […]
Alighiero e Boetti Day – Part One ‘Amazzare il tempo’
Photo Isabella Gherardi Photo Isabella Gherardi*** 28 Maggio 2011, ore 12.00 – 00.00Auditorium RAI, Torino Luca Cerizza, Francesco Manacorda e Massimiliano Gioni aprono l’ ‘ Alighiero Boetti Day’ (Artissima e Fondazione Trussardi), davanti ad un centinaio di persone. Sembravamo pochi nel grande e bellissimo Auditoriom RAI, disegnato da Carlo Mollino nel 1952. Sulle 10 sedie […]