The best exhibitions 2023 | Marta Silvi

A parte le mostre di cui ho scritto durante l’anno per varie riviste e che perciò sono già inserite tra i miei best di default, è arduo selezionare solo un paio su decine di mostre davvero incredibili dell’anno che sta per concludersi.Proverò a tracciare una mia breve classifica, non me ne vogliate, riducendo al minimo, […]
Muta Imago – Aurora Boreale | Castello di Santa Severa

Testo di Marta Silvi — Delle tante iniziative dedicate alle famiglie organizzate durante le feste natalizie su Roma e Provincia, quella ospitata nel Castello di Santa Severa è unica nel suo genere, unica perché realmente a misura d’uomo, autentica, perché non necessita dell’illusione di idee strabilianti che affoghino il reale, lasciando che il reale sia […]
La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere un capolavoro | Intervista con Marta Silvi

La sfida è quella di rileggere e interpretare in chiave contemporanea un capolavoro della storia dell’arte: la Madonna di Foligno di Raffaello. Sono state ben 114 le candidature per più di 150 progetti pervenute al Comune di Foligno in risposta al bando “Open call: La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere […]
I Palii di Giostra – Paola Angelini & Aryan Ozmaei a Foligno | Intervista ai curatori e alle artiste

Paola Angelini e Aryan Ozmaei sono le due artiste chiamate a realizzare il Palio della Sfida di giugno e quello della Rivincita di settembre nell’ambito della tradizionale Giostra della Quintana di Foligno. Le due artiste si sono confrontate con una tradizione di lunga durata che, sedimentata nell’immaginario collettivo della comunità, viene ripensata sotto una nuova […]
La “grammatica combinatoria” di Giovanni Kronenberg

Testo di Marta Silvi — “Le sue opere sono metafore, sia pure sui generis: creazioni che istituiscono analogie fra le cose per mezzo delle cose stesse, anziché nell’ordine mediato e indiretto del discorso; metafore materiali.” [1] Le metafore cui accenna Simone Menegoi nel suo testo dedicato al lavoro di Giovanni Kronenberg, rappresentano dei ponti tra […]
Festa Franca 2018 a Cannara (PG)

Si presentano come un ‘eccoci’, Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, i curatori di questo originale progetto – Festa Franca – a cadenza irregolare che ha luogo nello studio degli artisti Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, a Cannara (PG). Dopo la prima edizione nell’ottobre del 2016, ora la ‘festa franca’, nella giornata di […]
ArtVerona 2017 | Critical Collecting

Testo di Claudia Santeroni Il termine critico, in declino nel panorama dell’arte italiano, viene invece scelto e usato con perseveranza da Antonio Grulli, ideatore della sezione Critical Collecting, impegnato a riattivare questa area scomoda e volutamente dimenticata dell’indagine artistica. Le coppie, invitate a questo progetto ospitato ad ArtVerona, sono state assortite a seconda di una preesistente conoscenza delle […]
Report — GRANPALAZZO 2017

[nemus_slider id=”66695″] — Testo di Marta Silvi Gustare un piatto prelibato senza fretta e senza eccessiva ingordigia non può che portare a un estremo piacere. Poterne osservare la presentazione, ammirarne le cromie, abbandonarsi alle delizie del palato, ristora mente e corpo, tenendo lontano il rischio di eccessi bulimici poco rispettosi della qualità dei profumi. La formula […]
Primavera Romana | Le proposte artistiche della Capitale

[nemus_slider id=”66187″] — Testo di Marta Silvi The Gallery Apart, Macro: Pirri / Fortuna, Fondazione Giuliani, Frutta, Gavin Brown, T293, Tevere: Kentridge, Monitor, Sara Zanin Z2O, Fondazione Memmo, Istituto Svizzero: Armleder, Villa Medici :CY Twombly, Albumarte, Ermes Ermes, Nomas, Indipendenza Roma Roma Roma esclamava diversi anni fa il nome di uno spazio espositivo entrato poi nella […]
Dancity Open Call 2017
Il 30 giugno e il 1 e 2 luglio si terrà a Foligno (Umbria) la dodicesima edizione di Dancity Festival, un evento di musica e cultura elettronica organizzato dall’Associazione Culturale Dancity. Il tema di questa edizione è stato chiamato Control Reversal, un termine dell’aviazione che indica la perdita di logica intuitiva di un aereo in […]