La Grande Madre raccontata da Massimiliano Gioni – 2
[nemus_slider id=”46791″] Seconda parte del racconto di Massimiliano Gioni in merito alla mostra “La Grande Madre” che inaugura domani martedì 25 settembre 2015 a Palazzo Reale. Promossa da Comune di Milano e ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, sarà visitabile fino al 15 Novembre 2015. Attraverso le opere di oltre centotrenta artiste e artisti internazionali allestite nel piano nobile di […]
La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

[nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]
#tutttovero | Intervista con Lucrezia Calabrò Visconti

[nemus_slider id=”43153″] “Abbiamo intrecciato un po’ le varie collezioni delle quattro istituzioni, facendo vedere opere che di solito non vengono mostrate con frequenza”, ci ha raccontato Francesco Bonami introducendo la mostra, che si svolge nella Manica Lunga del Castello di Rivoli, alla GAM, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e alla Fondazione Merz. “L’idea di tutttovero […]
#miart2015 — Preview THENnow

[nemus_slider id=”41746″] Per leggere l’intervista con Giovanni Carmine, uno dei curatori ? KIKI KOGELNIK (Simone Subal, New York) e TALIA CHETRIT (kaufmann repetto, Milano) Simone Subal, New York We are very excited about the possibility to showcase Kiki Kogelnik’s work in the ThenNow section. Kogelnik is an important art-historical figure and we are thrilled to […]
Il potere della donna. La Grande Madre
[nemus_slider id=”41514″] (English text below) Il curatore e? Massimiliano Gioni, direttore artistico della Fondazione Nicola Trussardi – che, sponsorizzando tale mostra, entra a pieno diritto nella programmazione culturale di Expo 2015 – e direttore associato del New Museum di New York. E’ un percorso espositivo che si proporra? di analizzare l’iconografia e la rappresentazione della […]
WALKIE TALKIES #1 Andrea Lissoni + Chiara Parisi

L’edizione 2013 di Artissima, oltre ai consolidati eventi ospitati all’interno della kermesse torinese, ha presentato una nuova versione – curata da Filipa Ramos – dei Walkie Talkies: “passeggiate” attraverso gli stand della fiera in compagnia di curatori di fama internazionale che hanno voluto focalizzare l’interesse del pubblico su poche opere particolarmente significative. ATPdiary ha seguito alcuni dei […]
1000 battute / Marianna Vecellio / Dormitorio Pubblico / Campoli Presti
Ugo Mulas, Dormitorio Pubblico, 1964 Installation view: Giuseppe Uncini and Luciano Fabro Installation view: Marisa Merz and Carol Rama Installation view: Alessandro Piangiamore and Luciano Fabro Installation view: Carla Accardi and Luciano Fabro Courtesy Campoli Presti, London – Paris*** Dormitorio pubblico / Londra “La mostra trae titolo e ispirazione dall’immagine Dormitorio pubblico di Ugo Mulas. […]
Summer by… n° 19 Andrea Viliani // Marisa Merz
Marisa Merz, senza titolo, 2010 – collezione dell’artista. Photo A. Osio – Courtesy Fondazione Querini Stampalia, Venezia *** Marisa Merznon corrisponde eppur fiorisce1 June–18 September 2011 Palazzo Querini Stampalia, Venezia
Non corrisponde eppur fiorisce – Marisa Merz a Venezia
*** ‘non corrisponde eppure fiorisce’: questo il poetico titolo della mostra di Marisa Merz ospitata alla Fondazione Querini Stampalia, a cura di Chiara Bertola. Non coincide, ma evoca, non rappresenta ma suggerisce… le opere della Merz, sembrano sfiorare con delicatezza le pareti; le sue testine in argilla cruda, posate in mensole o sottili piedistalli in […]
Andrea Sala > Marisa Merz
Marisa Merz, Living Sculpture, Barbara Gladstone, Brussels