Il linguaggio delle immagini | Castello Campori, Soliera

Gli anni Ottanta e Novanta hanno rappresentato, in Italia come altrove, la fase di più consapevole maturazione formale delle possibilità espressive del mezzo fotografico, a seguito delle sperimentazioni protagoniste del decennio precedente, che si erano invece concentrate sull’esplorazione delle peculiarità connotanti tale linguaggio e sui suoi risvolti concettuali. Le molteplici direttrici di ricerca intraprese dalla […]
“I’ve Been Everywhere, Man”

Dopo cinque anni dall’apertura, abbiamo incontrato l’artista e fondatore di Cler Antonio Rovaldi per farci raccontare il progetto espositivo che prende forma all’interno degli spazi del suo studio condiviso a Milano. Gli abbiamo chiesto come è cambiato nel tempo il progetto, le relazione con gli artisti, il quartiere e via Padova dove si trova lo […]
TATAY. Intervista con Marina Ballo Charmet | Triennale di Milano

Tatay è una videoinstallazione che Marina Ballo Charmet ha concepito per la Triennale di Milano. In essa le sue riflessioni sulla paternità – influenzate sia dal suo fare artistico sia dal suo operare come psicoterapeuta – diventano immagine e suono (una voce, 12 voci), intrecciandosi e rafforzandosi per riportare gesti privati a una dimensione “ancestrale”. […]
Silvio Zanella | Marina Ballo Charmet – MA*GA

La prima ospitata al MA*GA è un doveroso omaggio a Silvio Zanella (1918-2003), a cent’anni dalla nascita. Intellettuale a tutto tondo, Zanella è stato artista, docente, designer, uomo politico nonché ideatore e fondatore del Museo. La mostra, curata dall’archivio Zanella, vuole evidenziarne l’importanza nel panorama dell’arte italiana e l’eredità in relazione al territorio locale, dove […]
occhi felici, occhi beati e cari, / siate sereni, allegri e chiari.
[nemus_slider id=”60722″] Occhi lucenti e belli, com’esser può che in un medesmo istante nascan da voi sì nove forme e tante? Lieti, mesti, superbi, umili, alteri vi mostrate in un punto, onde si speme e di timor m’empiete, e tanti effetti dolci, acerbi e fieri nel core arso per voi vengono insieme ad ognor che […]