I (never) explain #166 — Marco Schiavone
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2023/12/8_senza-titolo-s.-cecilia_2022_marco-schiavone_305x305_stampa-ai-sali-d_argento-copia.jpg)
Per quanto tempo l’uomo ha perseverato nell’errore prima di stabilire un significato delle azioni? Nel 2017 ho realizzato l’opera “Qualcosa che sta per qualcuno al posto di qualcos’altro”, la prima di una serie, con l’obiettivo di riflettere sui mutamenti antropici volontari ed involontari del paesaggio. Cercando di apprendere quelle che sono ed erano le pratiche […]
L’ora innocente: Giovanna Repetto, Agathe Rosa e Marco Schiavone | SOCIÉTÉ INTERLUDIO, Torino
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2024/03/7.-Lora-innocente-ph-Stefano-Mattea.jpg)
Una mostra in due atti si apre nelle sale di Société Interludio, sono ambienti familiari quelli che accolgono le opere di Agathe Rosa (Annecy, 1987), Giovanna Repetto (Padova, 1990) e Marco Schiavone (Torino, 1990), spazi architettonici ridefiniti dalle opere in un continuo dialogo formato da dettagli silenti, volumi, riflessi e ombre opache. Tre artisti completamente […]
La città di scambio a Spaziosiena
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/12/1-1.jpg)
Testo di Margherita Moro — La città di scambio mostra curata da Lisa Andreani e Stefania Margiacchi, ha inaugurato slo scorso ottobre presso Spaziosiena nella sede di via di Fontebranda 5 a Siena, invitando gli artisti Roberto Fassone, Sebastiano Impellizzeri, Marco Schiavone, Stefano Seretta e, dal 30 novembre, è presente anche un intervento di Davide […]
#ATPreplica 6
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/07/melma_stocolma1.jpg)
MARCO SCHIAVONETitolo: “Uno spazio banale e inutile, che come tanti non avrebbe davvero nessuna ragione di esistere” ” Lo spazio banale e inutile del titolo non ha senso di esistere per la sua fisicità, esso infatti fisicamente non c’è più. L’immagine dello spazio inutile ha senso di esistere invece per concederci l’opportunità di ricollocarci in […]
Marco Schiavone | Uno spazio banale e inutile, che come tanti non avrebbe veramente nessuna ragione di esistere
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/05/01-Marco-Schiavone.-Uno-spazio-banale-e-inutile-che-come-tanti-non-avrebbe-veramente-nessuna-ragione-di-esistere-installation-view-galleria-LO.FT-Lecce-2019.jpg)
“Caro amico, vi invio una piccola opera di cui solo ingiustamentesi potrebbe dire che non abbia né capo né coda, perché, al contrario,tutto in essa è capo e coda, alternativamente e reciprocamente.” Per quanto non possa sembrare al primo impatto il lavoro di Marco Schiavone è davvero articolato. L’articolazione sperimentale delle sue immagini connatura l’utilizzo […]
SCREEN TEARING | Dimora Artica
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/02/11-Screen-Tearing.-Work-by-Davide-Dicorato.-Dimora-Artica-ph-Michele-Fanucci.jpg)
Dimora Artica – project space milanese nato nel 2013 da un’idea di Andrea Lacarpia e attualmente diretto dal fondatore insieme a Francesco Pacelli con la collaborazione di Isabella Iozzi – si sposta in via Dolomiti 11 e inaugura la nuova sede con una collettiva di sette artisti: Agostino Bergamaschi, Davide Dicorato, Matteo Gatti, Francesco Pacelli, […]
ALLENAMENTO#01
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2018/08/allenamento01-basis-13.jpg)
Lo Spazio Buonasera da Torino a Francoforte. La sensazione è quasi quella di inciampare mentre si attraversano gli spazi di Basis. La presenza quasi “ingombrante” è di un accampamento di lavori, mucchi di opere, che hanno fatto con i propri artisti una trasferta, un’esposizione in transito. È una grande sala di esercizi, di sguardo e […]