ATP DIARY

Singular time, unique space | Intervista a Ludovica Carbotta | FSRR, Torino

In occasione di Monowe, la personale di Ludovica Carbotta in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (fino al 6 Ottobre 2019), e della sua partecipazione all’ormai vicinissima 58a edizione della Biennale di Venezia, Mariacarla Molè le ho posto qualche domande sull’evoluzione del suo progetto, iniziato nel 2016 e ancora in progress, quello di una città ideale, Monowe, […]

Padiglione Piemonte a Venezia | Intervista con Marianna Vecellio

Tra la miriade di eventi in laguna, anche The Piedmont Pavilion: Che tu possa vivere tempi interessanti ai piedi dei monti. Tantissimi i nomi di artisti, scrittori, pensatori, design, poeti e curatori che spaziano da Pistoletto a Gozzano, da Mollino a Ricuperati, da Perrone a Pellizza da Volpedo, ma anche Ceylan, Pinot Gallizio, Simondo, Dionisio,la […]

TERRA INCOGNITA | The Institute of Things to Come

Per il secondo anno la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita The Institute of Things to Come, programma di ricerca ideato nel 2017 da Ludovica Carbotta (artista) e Valerio del Baglivo (curatore), articolato in un Associate Program rivolto a ricercatori selezionati attraverso una call (deadline 1.10.18) e spazi di restituzione pubblica in forma di talk, proiezioni, […]

That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana

[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]

That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi

La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]

Il collettivo ZAPRUDER vince il Premio MAXXI 2016

I 4 finalisti del Premio MAXXI 2016 sono stati Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey e ZAPRUDER. Si pprtano a casa la vittoria   il collettivo ZAPRUDER, composto da David Zamagni, Nadia Ranocchi e Monaldo Moretti: hanno presentato l’opera Zeus Machine, che sarà acquisita da MAXXI stesso, che a sua volte dedicherò loro un catalogo […]

Premio Gallarate | Luca Bertolo, Cesare Pietroiusti, Luca Francesconi

Sabato 14 maggio inaugura Urban Mining / Rigenerazioni Urbane, la mostra che comprende le opere dei 9 artisti selezionati per il  Premio Nazionale Arte Visive Città di Gallarate. A12, Luca Bertolo, Ludovica Carbotta, Ettore Favini, Luca Francesconi, Christiane Löhr, Marzia Migliora, Cesare Pietroiusti e Luca Trevisani si sono confrontati con il tema  “Il torrente Arno e la città […]

Premio Gallarate | Ludovica Carbotta, A12, Christiane Löhr

[nemus_slider id=”55872″] Dal 15 maggio al 17 luglio, il Museo MA*GA ospita le proposte dei nove artisti per il  Premio Nazionale Arte Visive Città di Gallarate. Per la XXV edizione, dal titolo Urban Mining / Rigenerazioni Urbane, gli artisti invitati sono: A12, Luca Bertolo, Ludovica Carbotta, Ettore Favini, Luca Francesconi, Christiane Löhr, Marzia Migliora, Cesare […]

If I were you, I’d call me U | Galleria Massimo De Luca

[nemus_slider id=”55790″] La curatrice Elena Forin e l’artista Elisa Strinna hanno dato luce al progetto If I were you, I’d call me Us alla galleria Massimo De Luca. Questa ora in corso è la prima tappa del percorso espositivo, che vede in mostra i lavori di sette artisti diversi, italiani e non, tra cui la […]

Premio Gallarate | Marzia Migliora, Luca Trevisani e Ettore Favini

[nemus_slider id=”55700″] Mancano pochi giorni per scoprire le proposte dei nove artisti selezionati per il Premio Nazionale Arte Visive Città di Gallarate. Per la XXV edizione, dal titolo Urban Mining / Rigenerazioni Urbane, gli artisti invitati sono: A12, Luca Bertolo, Ludovica Carbotta, Ettore Favini, Luca Francesconi, Christiane Löhr, Marzia Migliora, Cesare Pietroiusti e Luca Trevisani. […]