ATP DIARY

La fotografia ‘totale’ di Ugo Mulas a Palazzo Reale

Le fotografie di Ugo Mulas parlano al presente raccontando del passato: a Palazzo Reale fino al 2 febbraio l’ampia retrospettiva del fotografo, “Ugo Mulas – L’operazione Fotografica”, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori.

[E] MOTION Op Art, Arte Cinetica e Light Art | opere dalla Collezione Würth – Capena

Con [E]MOTION Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione Würth, l’Art Forum Würth Capena mette in mostra 35 opere emblematiche afferenti a un arco temporale che, abbracciando gli anni dal 1953 al 2012 – con un lavoro Norbert Huber mostrato in anteprima – approfondisce le ricerche sperimentali e processuali legate all’arte cinetica e […]

Attraversare una collezione, attraversare i secoli

Un dialogo tra secoli, ma sarebbe più corretto dire, un dialogo tra stili, sensibilità, umori diversi. “Step by step – Uno sguardo sulla collezione di un mercante d’arte” è una mostra che ci porta lontano nel tempo, dove labilità tecnica, la bellezza, l’importanza storica, si confrontano mediante opere d’arte di valore assoluto. Basti citare Gian […]

Nascita della Materia. Lucio Fontana e Albisola

Testo di Davide Pirovano — Profondo e intenso è il rapporto tra Lucio Fontana e la cittadina di Albisola. Un luogo che per l’artista è una via nuova, un luogo di ricerca con innumerevoli possibilità e stimoli, fino a divenire per lui intimo. L’artista costruisce un intenso rapporto con i territori in cui vive, lasciandosi a sua […]

Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile

Artisti e scienziati hanno da sempre cercato di proporre visioni e modelli con cui descrivere e studiare la realtà in ogni suo aspetto, visibile e invisibile. Alla GAMeC di Bergamo tali ricerche trovano un percorso comune nella mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, un omaggio alla materia che unisce artisti che […]

Nanda Vigo – Sky Tracks, il cosmo tra le mura della Galleria San Fedele a Milano

Testo di Davide Pirovano — Dopo la tappa al MAXXI di Roma, nel mese di febbraio, con Arch/arcology per il progetto Alcantara, Nanda Vigo, l’artista, architetto e designer, torna a Milano ad “illuminare” gli spazi della Galleria San Fedele, dove già nel 2015 era stata protagonista della mostra Affinità elette, insieme ai sui principali interlocutori, […]

Manufatto in situ / 10 paesaggi a cura di VIAINDUSTRIAE

[nemus_slider id=”71758″] — VIAINDUSTRIAE è un gruppo costituito nel 2005 a Foligno nella modalità di associazione no-profit, che nel tempo ha mantenuto una forma “aperta” e perciò adattabile: ne fanno parte professionalità specifiche e differenti tra cui architetti, urbanisti, designer, grafici, ognuna di esse (il numero è variabile) mette in condivisione le proprie abilità per […]

La passione dell’arte per il colore – GAM di Torino

[nemus_slider id=”67234″] — Come una traccia seguiamo i flussi di colore, passo dopo passo, tra le scale, le pareti, tra i riflessi delle vetrate. Labirintica nella struttura, la corrente cromatica ci porta a scoprire la mostra L’Emozione dei colori nell’arte allestita alla GAM – Galleria Civica di Arte Moderna di Torino. L’installazione di Jim Lambie […]