ATP DIARY

Reading room #22 | Lia Cecchin

LIA CECCHIN Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca? Recentemente ho preso coscienza di alcuni temi, stati d’animo e necessità che ricorrono nel mio lavoro e che fino a poco tempo fa non avevo mai notato. Forse perché non avevo mai avuto gli strumenti giusti per vederli in […]

Reading room #7 — Alice Visentin

ALICE VISENTIN  Lavorando ascolto sempre la radio. La radio è la mia principale fonte di titoli dei libri che, trascritti su foglietti, vado a comprare in libreria. Quando leggo un libro finisce sempre che, terminata la lettura il libro diventa un brandello di fogli scritti e sottolineati multicolor, le copertine sporche. Non sono una a […]

Manufatto in situ / 10 paesaggi a cura di VIAINDUSTRIAE

[nemus_slider id=”71758″] — VIAINDUSTRIAE è un gruppo costituito nel 2005 a Foligno nella modalità di associazione no-profit, che nel tempo ha mantenuto una forma “aperta” e perciò adattabile: ne fanno parte professionalità specifiche e differenti tra cui architetti, urbanisti, designer, grafici, ognuna di esse (il numero è variabile) mette in condivisione le proprie abilità per […]

#Miart2017 — Alessandro Rabottini ci racconta la sua fiera

Mancano pochi giorno all’apertura della 22° edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, miart. Come sottolinea il direttore Alessandro Rabottini, è una fiera che si caratterizza per il fitto dialogo che si instaura tra arte moderna, arte contemporanea e design in edizione limitata. In questa edizione – che si svolge dal 31 […]

Tre mostre alla GAMeC di Bergamo

[nemus_slider id=”54350″] Sono in corso alla GAMeC di Bergamo tre mostre, disposte ciascuna su un piano del museo. Al primo e al secondo, fino al 15 maggio, sono allestite le personali, rispettivamente, di Rashid Johnson e di Ryan McGinley; mentre al terzo sono state disposte le nuove donazioni fatte alla GAMeC, esposte sino al 27 marzo. […]

La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

 [nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]

Interview with Danh Vo |Slip of the Tongue | Punta della Dogana, Venezia

[nemus_slider id=”42350″] (ENGLISH VERSION BELOW) Domenica 12 Aprile a Punta della Dogana ha inaugurato Slip of the Tongue, collettiva curata da Danh Vo in collaborazione con Caroline Bourgeois. La mostra presenta opere storiche, provenienti da istituzioni veneziane come le Gallerie dell’Accademia e l’ Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, e opere contemporanee, appartenenti […]

1000 battute / Marianna Vecellio / Dormitorio Pubblico / Campoli Presti

Ugo Mulas, Dormitorio Pubblico, 1964 Installation view: Giuseppe Uncini and Luciano Fabro Installation view: Marisa Merz and Carol Rama Installation view: Alessandro Piangiamore and Luciano Fabro Installation view: Carla Accardi and Luciano Fabro  Courtesy  Campoli Presti, London – Paris*** Dormitorio pubblico / Londra “La mostra trae titolo e ispirazione dall’immagine Dormitorio pubblico di Ugo Mulas. […]