ATP DIARY

CRYPTO ART. Una nuova prospettiva per l’arte contemporanea?

La mostra collettiva intitolata Travel Diary, curata da Sonia Belfiore per la piattaforma newyorkese Snark.art, introduce artisti visivi italiani nel mondo virtuale di Decentraland. Tra i primi italiani a realizzare opere cripto, gli artisti visivi coinvolti hanno proposto molti lavori inediti realizzati interamente per il mondo digitale quali JPG, GIF e MP4.

#ATPreplica 2

Franco Ariaudo Basilisco / Basilisk / Василиск O come correre sull’acqua Franco Ariaudo 2018 | Viaindustriae publishing/COLLI publishing platform Attraverso una serie di istruzioni relative alla sfida di correre sull’acqua, analizzata da prospettive e campi multidisciplinari, Basilisco crea le basi per una discussione più ampia sulla sfida di trasformare tutto ciò che sembra impossibile in […]

I (never) explain #29 – Luca Staccioli

Studio per un figlio #1 Fili di lana che legano e ricoprono; fili di ferro, dai vari diametri, suturano: una tovaglia di cerata dal motivo floreale neo-folk è bloccata a una struttura cilindrica di alluminio, barre e griglie; su di esse sono annodati plexiglas e vetro dello schermo di un televisore ai cristalli liquidi fratturato. […]

BITE THE SAURUS, Napoli | Intervista con i curatori

L’interno della chiesa sconsacrata di San Giuseppe delle Scalze a Napoli lo scorso marzo si è tinta di un verde alieno. Roberto Casti & The Boys and Kifer, sotto la sapiente guida del duo curatoriale BITE THE SAURUS formato da Dalia Maini ed Enzo Di Marino, hanno trasformato lo spazio in un palcoscenico per un concerto […]

THE GREAT LEARNING — Intervista con Marco Scotini

Un grande xilofono, fatto di una pluralità di tubi metallici a differente sezione, sarà installato in mostra e, per tutta la sua durata, sarà   suonato sia come strumento a percussione, sia con una pistola ad aria compressa. Il grande strumento è la metafora musicale dell’accordo sociale, dell’armonia comportamentale, dei rapporti comunitari e organici tra cose […]