ATP DIARY

— VISIONI — Conversazione con Luca Panaro

In parallelo alla serie di interviste dedicate alle nuove ricerche in ambito fotografico – vedi la rubrica New Photography – abbiamo coinvolto anche critici, teorici, curatori e artisti per indagare, attraverso il loro punto di vista, le ulteriori possibilità e declinazioni della fotografia. Mauro Zanchi ha posto una serie di domande per individuare le dinamiche in […]

Tu 35 expanded | Museo Pecci, Prato

Il Museo Pecci di Prato ospita fino al 1 ottobre un’esposizione che non è effettivamente una mostra, ma la resa di alcune opere di 25 artisti italiani sotto i 35 anni di età. Il coagulante è regionale: chi espone deve provenire da Toscana, Umbria, Marche o Emilia Romagna. Il metodo di selezione è binario, e non troppo […]

Effimera – Suoni, luci, visioni al MATA

[nemus_slider id=”65454″] — Suoni, luci, visioni. Questi i tre cardini sui quali si sviluppa la seconda edizione di Effimera presso il Mata di Modena. Anche in questo appuntamento l’attenzione si concentra su giovani artisti italiani con un solido background artistico che hanno fatto della tecnologia uno dei loro punti di forza. Se nella prima edizione […]

Effimera – Relazioni Disarmoniche | Intervista con i curatori

[nemus_slider id=”55552″] Il titolo prende ispirazione da un insetto acquatico dalla vita brevissima,  l’Ephemera,  ma i temi trattati sono tutt’altro che ordine biologico o riferiti all’entomologia. I due curatori Fulvio Chimento e Luca Panaro, curano un progetto espositivo dal taglio sperimentale dedicato alla New Media Art, grazie alle ricerche di quattro artisti: il duo che lavora a […]