BOOKS2015 ✎ MOUSSE

[nemus_slider id=”51168″] Here the books selection made by Mousse. GIORGIO GRIFFA: WORKS 1965–2015 Texts by Andrea Bellini, Luca Cerizza, Laura Cherubini, Martin Clark, Suzanne Cotter, Chris Dercon, Giorgio Griffa, Hans Ulrich Obrist, Marianna Vecellio 248 pages | English | Hardcover | 18×24, 8 cm | € 32 Published on occasion of the cycle of exhibitions […]
Susan Philipsz, Follow me – Humboldt Books

[nemus_slider id=”48657″] E’ stato presentato alcuni giorni fa al Museo Villa Croce di Genova il libro realizzato in occasione della mostra di Susan Philipsz, “Follow me”, edito da Humboldt Books. Ottima la veste grafica dello studio veneziano b-r-u-n-o e la documentazione fotografica, di indubbia bellezza, di Giovanna Silva. Descritto come una sorta di “guida da viaggio”- […]
Scoprire una collezione: Rosetta Barabino
A cura di Ilaria Bonacossa, la mostra raccoglie le opere di settanta artisti italiani e internazionali, scelte con cura e visionaria lungimiranza da Rosetta Barabino. La storia di questa signora genovese e della sua collezione è raccontata in parte nella lunga conversazione tra la curatrice e il figlio di Rosetta Barabino, Maurizio, pubblicata nel catalogo […]
Waiting for #Miart2014 ☛ Luca Lo Pinto #2014

(Scroll down for the English version) MIARTalks Alcune domande a Luca Lo Pinto (Curatore Indipendente, Roma / Direttore, NERO Magazine, Roma), curatore del progetto speciale 2014 series: tre conversazioni sul tema del tempo in relazione al fare arte, alla curatela e alla critica. Queste conversazioni sono parte del progetto più ampio sarà 2014: nuova pubblicazione quinquennale concepita […]
CERIZZA E I GOONIES

Mi è giunta solo un paio di giorni fa questa riflessione sulla mostra ospitata a Villa Reale, ‘Fuoriclasse’. CERIZZA E I GOONIES La location dell’esposizione è di per se difficile da apprezzare: a Villa Reale le opere permanenti , di artisti storici e ben noti, sono spalmate nelle sale con la solita noiosa mancanza di […]
Cosa ti ha insegnato Alberto Garutti? I ‘fuoriclasse’ rispondono… Parte II

Cosa ti ha insegnato di fondamentale Alberto Garutti? Seconda parte Deborah Ligorio Mi ha insegnato ad “aggiustare il tiro”. Non so se usa ancora questo modo di dire con gli studenti. Alberto Garutti è stato una chiave di volta, mi ha spronato a ragionare, demolire, analizzare, sostenere e criticare il lavoro. Immagino comunque che il […]
Pics from Roma Contemporary #2
Di Caro, Salerno Fluxia, Milano amt _ project , Bratislava Chert, Berlino Collica Ligreggi, Catania Luce, Torino Frutta, Roma Jarach Project, Venezia Laveronica, Modica Saks, Genevre Sariev, Plovdiv Federica Schiavo, Roma Tosin, Berlino Societe, Berlin *** “Le regole del gioco oramai credo si sappiano”. Suona laconico l’inizio dell’introduzione alla sezione Start Up Project […]
Pics from Roma Contemporary #1
Foto delle installazioni della mostra di Chris Sharp Out of Range Location della presentazione di Roma Contemporary *** Ore 12 e sotto un sole cocente c’è stata la presentazione di Roma Contemporary. Apre la conferenza Pietromarchi che, invitato, loda l’ottimo lavoro del team che ha messo in piedi questa quinta edizione della fiera d’arte […]
Alighiero e Boetti Day – Part Two ‘Se le cose non sono segrete, s’annacquano’
Photos Enrico Cattaneo *** Siamo a metà pomeriggio circa. Sul palco la ‘mano destra’ di AeB: Salman Alì, Mariangela De Gaetano, Andrea Marescalchi, Rinaldo Rossi, Guida Fuga e la fotografa Randi Malkin Steinberger. E’ stato uno degli appuntamento più emozionanti dell’intera giornata. A turno hanno ricordato l’artista, hanno raccontato aneddoti e qualche follia di AeB. […]
Alighiero e Boetti Day – Part One ‘Amazzare il tempo’
Photo Isabella Gherardi Photo Isabella Gherardi*** 28 Maggio 2011, ore 12.00 – 00.00Auditorium RAI, Torino Luca Cerizza, Francesco Manacorda e Massimiliano Gioni aprono l’ ‘ Alighiero Boetti Day’ (Artissima e Fondazione Trussardi), davanti ad un centinaio di persone. Sembravamo pochi nel grande e bellissimo Auditoriom RAI, disegnato da Carlo Mollino nel 1952. Sulle 10 sedie […]