ATP DIARY

Body Snatchers (The House)

Body Snatchers (The House)non è solo una mostra collettiva ma un progetto corale che ha visto la collaborazione di una rete di professionisti uniti per la realizzazione di un’idea comune, o meglio, così come viene esplicitato nel comunicato stampa: di un’unica opera/ esperienza collettiva. Like A Little Disaster e PANE project curatori della mostra, oltre agli […]

— VISIONI — Conversazione con Sara Benaglia

Nella lunga conversazione tra Mauro Zanchi e Sara Benaglia, tanti i temi toccati: le conseguenze della post crisi provocata dal covid-19; la messa in discussione della visione patriarcale da parte di artiste donne; metafotografia e femminismo; “invisibilità visibile” e politiche d’informazione; artiste e teoriche militanti e, ultimo, ma non meno importante, il punto di vista […]

Summer Exhibitions in Italy | La stanza analoga, Palazzo Biscardi, Catania

Ha ospitato a partire dal Diciottesimo Secolo il museo di reperti archeologici, strumenti fisici e rarità naturali appartenenti alla collezione di Ignazio Paternò Castello: a Catania, il Palazzo Biscardi si apre al contemporaneo ospitando, fino al 9 settemebre 2019, una selezione di opere d’arte provenienti dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. La collettiva, dal titolo La […]

Attraversare i Giardini della Biennale di Venezia 2019

È finita la densa settimana inaugurale della Biennale di Venezia, durante la quale praticamente tutto il mondo dell’Arte si riversa in Laguna, inondando i social con foto di canali, calle e gondole almeno quanto quelle dei padiglioni, a testimonianza della propria immancabile presenza alla kermesse, tra un party, uno spritz e un cicchetto. Ovviamente aspettando […]

DAMA | Live program – Interview with João Laia

Dal 2 al 5 novembre si è tenuta a Torino, negli ambienti di Palazzo Saluzzo Paesana, DAMA: una “grande esposizione” cui hanno partecipato 12 gallerie tra italiane e straniere. João Laia è stato il curatore del LIVE PROGRAM “Smoke and Mirrors”, che ha visto la presentazione di video e performance di Anna Franceschini, Diogo Evangelista, […]

Centre Pompidou | Festival Extra & Prix Littéraire Bernard Heidsieck

A Parigi, al Centre Georges Pompidou, dal 6 al 10 settembre c’è stata la prima edizione di Extra!, il festival dedicato alla letteratura fuori dal libro, ad ogni forma espressiva che si avvale della parola senza tradurla nero su bianco all’interno di una pagina, di un diario, di un racconto. Espressione d’avanguardia nata all’inizio del Novecento, […]

Waiting for the Sun | SpazioA, Pistoia

[nemus_slider id=”66712″] — English text below Fino al 21 luglio, lo SpazioA di Pistoa ospita una collettiva – a cura di Martha Kirszenbaum – con gli artisti: Dora Budor, Margaret Honda, Matthew Lutz-Kinoy, Laure Prouvost e Reza Shafahi Waiting for the Sun riunisce cinque artisti le cui opere ripensano il nostro rapporto con la finzione e le narrative cinematografiche. Distorcendo le nostre […]

THE BEST 2016 | Matteo Innocenti

9° Berlin Biennale for Contemporary Art The Present in Drag DIS As a theme, “the present” strikes a slightly desperate tone. Like a spin-class instructor trying to power through a massive hangover. Exhibitions have increasingly come to resemble TED Talks—theaters of competence. There is a pleasure principle at play, not too different from disaster films […]

THE BEST 2016 | Marina Dacci

Abstract expressionism curated by the independent art historian Dr David Anfam Royal Academy of Arts, London Exploring an unparalleled period in American art, this long-awaited exhibition reveals the full breadth of a movement that will forever be associated with the boundless creative energy of 1950s New York. In the “age of anxiety” surrounding the Second […]

…dell’Industriale o dell’immaginario?

[nemus_slider id=”50600″] Testo di Paola Tognon Alla Collezione Maramotti, accanto alla mostra personale di Corin Sworn, quinto Max Mara Art Prize for Women, troviamo una mostra davvero speciale, come il suo titolo, Industriale Immaginario (fino al 24 aprile 2016). Lavorando sulle opere della Collezione Maramotti mai esposte in precedenza, alcune fra quelle che appartengono al […]