ATP DIARY

Narrazioni contemporanee al Canonica. Intervista al curatore Pier Paolo Pancotto.

Intervista di Ruggero Barberi — Pier Paolo Pancotto, docente di Storia dell’Arte Contemporanea alla LUISS, è un curatore indipendente che ha dato il via a un coinvolgente progetto presso la casa-museo di Pietro Canonica, al centro di Villa Borghese; da due anni invita artisti internazionali a intervenire con realizzazioni rigorosamente site specific in mezzo alla […]

CORNERS / IN BETWEEN | Norma Mangione Gallery, Torino

[nemus_slider id=”69785″] — Testo di Livia Sperandio Il progetto offre la possibilità di ragionare sul concetto di spazio. Qui, il limite strutturale non più letto come ostacolo, è angolo che descrive ciò che possiamo osservare, è ciò che arresta lo sguardo e su cui si imbatte la vista, l’interstizio in cui si accumulano i pensieri. […]

There is only that much  you can do | From New York

Testo di Paola Gallio There is only that much  you can do. Mi piace questa frase in inglese. Non ha una vera traduzione ma potrebbe essere “..non strafare” o “C’e’ un limite a tutto” ma ha un suono più’ bonario. Questa è la sensazione con cui rimasta dopo la settimana delle fiere di New York. Non solo sono tantissime ma sono sparpagliate per la città nei luoghi più insoliti. A giocare contro, è stato il tempo. La settimana più […]

Interview with Landon Metz, & — Francesca Minini, Milan | Massimo Minini, Brescia

[nemus_slider id=”52758″] English text below Attraverso la doppia mostra “&” di Landon Metz presso le gallerie Massimo Minini di Brescia e Francesca Minini di Milano corre un filo sottile, che unisce le mostre e gli spazi in un’unica entità, molteplice ma al tempo stesso unitaria. Nell’opera del giovane artista americano si intrecciano rimandi, ricordi, impressioni […]