La Triennale Milano ha un nuovo Cuore

Testo di Serena Correale — Forse non è un caso se lo scorso 14 febbraio, in onore della giornata degli innamorati, Triennale Milano ha presentato al pubblico Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca, un nuovo spazio polifunzionale di 400 metri quadri, accessibile a tutti gratuitamente, che racchiude e mostra al pubblico l’anima dell’istituzione.“Siamo molto orgogliosi della nostra […]
Juergen Teller e la sfrenata voglia di fotografare la vita

Mostri sacri della fotografia di moda come Newton e Lindberg, raccontavano un immaginario di moda dove le modelle erano algide presenze, intoccabili e spigolose, elegantissime e inumane. Poi è arrivato lui, negli anni ’90, a scompaginare le riviste patinate con un tipo di fotografia di moda lontanissimo dalle visioni prevedibili a cui eravamo abituati. Juergen […]
Che fine faranno i ritratti psicologici di Ron Mueck? | Triennale, Milano

Testo di Serena Correale — È mattina, Il parquet scricchiola, la luce del sole entra piano dalle grandi finestre illuminando una donna gigantesca. Lei, ancora nel letto, si è appena svegliata e sta per alzarsi, però qualcosa la turba, sta pensando alla sua vita.Ci accoglie così l’opera In Bed (2005), nell’intimità di una camera, dove […]
The (Invisible) Art of Documenting Art

English text below Quante volte abbiamo detto o sentito: se una mostra è vista da 1000 persone, la sua documentazione fotografia lo sarà 10 volte di più. Da qui l’importanza fondamentale del fotografo documentarista. Mercoledì 17 luglio, alla Triennale di Milano, si parlerà proprio di questa importante professione. L’occasione è la presentazione dell libro The […]
To learn without desire is to unlearn how to desire | | CURRENT in Triennale

Oggi, venerdì 20 gennaio, negli spazi della Triennale di Milano si svolge To learn without desire is to unlearn how to desire. Soggettività post-identitarie, ecosofie, politiche del comune, un convegno, uno spazio di dibattito seminariale a cura del collettivo CURRENT con la partecipazione di oltre 20 teorici e curatori italiani e internazionali che negli ultimi anni […]
THE BEST 2016 | Barbara Casavecchia

Più che singole mostre, per il 2016 vorrei segnalare alcune sequenze di mostre personali, che hanno trasformato le sedi espositive in tappe di un percorso più articolato, dove a coreografare i contenuti è soprattutto l’artista, in collaborazione con i curatori. Circolarità, durata e variazione ripetuta nell’arco del tempo anziché consumo iperaccellerato. (Barbara Casavecchia) Marc Camille […]
The Best 2016 | Davide Giannella

Marc Camille Chaimowicz. Maybe Metafisica a cura di Eva Fabbris, con la direzione artistica di Edoardo Bonaspetti Per la sua prima personale in un’istituzione pubblica italiana, Marc Camille Chaimowicz ha concepito un progetto espositivo legato alla storia e all’architettura del Palazzo dell’Arte – sede della Triennale di Milano – attraverso opere che rivelano affinità formali […]
The Art of Living ☛ Triennale di Milano

Inaugura oggi, alla Triennale di milano, The Art of Living (fino al 27 aprile), a cura di Francesca Taroni, Ico Migliore e Filippo Romeo. Il progetto – a cura di Living-Corriere della Sera Interiors Magazine – ha come principale obiettivo quello di raccontare il design italiano, la sua creatività, le sue eccellenze. Una mostra che si […]