ATP DIARY

Intervista con i Discipula — Outdoor Media Action

Per due settimane sono apparsi in diversi luoghi di Milano – Piazzale Cadorna, Via Farini, Teatro Piccolo, Teatro Nazionale, Viale Forlanini, Corso Buenos Aires – sei maxxi schermi che, a rotazione, hanno diffuso messaggi sul tema dei sogni. Autori dell’intervento i Discipula – un collettivo di artisti, attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea, fondato […]

Intervista con i Luisa Mè | Look at me!, T293, Roma

[nemus_slider id=”71550″] — English text below Una mostra ‘rivelazione’ quella ospitata fino a 26 gennaio 2018 alla T293 di Roma. La galleria presenta Look at me! dei Luisa Mè: due giovani artisti alla loro prima esperienza pubblica. Proposti con una ricerca dall’ ‘energia prorompente’, i Luisa Mè lavorano con la pittura e la scultura, due […]

Intervista con Chiara Bugatti | Contra el Viento, C+N Canepaneri, Milano

[nemus_slider id=”71352″] — La galleria C+N Canepaneri di Milano ospita fino al 18 gennaio 2018 la prima personale di Chiara Bugatti, “Contra el Viento”. La mostra accoglie una serie di nuove opere che riflettono sul rapporto tra uomo e ambiente facendo riferimento alle attuali condizioni climatiche. Per questa occasione abbiamo posto alcune domande all’artista in […]

Fabrizio Vatieri — Dominare spiritualmente il progresso | Nowhere Gallery, Milano

[nemus_slider id=”71256″] — Testo di Giulia Gelmini Scavando nei sostrati della storia accumulatasi nel tempo, Fabrizio Vatieri, abile archeologo della contemporaneità, porta alla luce il reperto-lavoro. Una ricerca raccontata attraverso tre passaggi, che corrispondono a tre elementi prodotti in occasione di questo nuovo lavoro: un libro, un’installazione e una performance, presentati il 16 novembre alla Nowhere […]

ALT di Bergamo chiude i battenti! Capiamo perchè…

Claudia Santeroni h intervistato Simona Leggeri che ci racconta il perché di questa drastica decisione. Claudia Santeroni: Simona, qualunque domanda, fatta prima di questa, sembrerebbe superflua, quindi ti chiedo brutalmente: come mai ALT chiude? Simona Leggeri: Forse la risposta più immediata è che la cultura in Italia, se fatta da privati “normal people”, non può funzionare. I […]

Interview with Vlatka Horvat — Surroundings

[nemus_slider id=”70963″] — English text below Nella sua mostra personale Surroundings – ospitata negli spazi di Renata Fabbri Arte Contemporanea fino al 20/01/2018 – l’artista croata Vlatka Horvat indaga la linea dell’orizzonte come potente e contraddittoria metafora; da una parte limite spaziale e confine, dall’altra meta a cui si aspira di giungere. Attraverso le opere realizzate […]

Intervista con Elena Bellantoni: perché l’arte è un gioco ‘serio’

[nemus_slider id=”70919″] — A cura di Marta Silvi Elena Bellantoni usa le immagini e le azioni come linguaggio metaforico che evoca e racconta mondi altri. La personale I give you my word, I give you my world, appena conclusa presso la Fondazione Pietro Rossini di Briosco, a cura di Francesca Guerisoli, raccoglie in maniera esaustiva […]

THE ART CHAPTER — Milano Art Book Fair

[nemus_slider id=”70649″] — L’arte incontra l’editoria. In occasione di BookCity, BASE presenta il capitolo primo della nuova fiera del libro d’arte a Milano, che si terrà dal 17 al 19 novembre con la partecipazione di oltre 35 editori italiani e stranieri. Inaugurazione venerdì 17 alle ore 18.  Sabato e domenica book signing con gli artisti. […]

La super edizione dello Schermo dell’Arte!

 [nemus_slider id=”70563″] — Personalità d’eccezione, omaggi a grandi artisti ma anche a protagonisti della moda e del cinema. Anteprime e materiale esclusivo: quest’anno Lo Schermo dell’Arte Film Festival ha tutte le “carte in regolare” per festeggiare la decima edizione nel migliore dei modi dal 15 al 19 novembre. Abbracciando molto luoghi di Firenze – coinvolge […]

La lunetta Antinori e Stefano Arienti — Intervista con Ilaria Bonacossa

English text below Inaugura il 9 novembre l’articolato progetto che vede coinvolto Stefano Arienti a confronto con il capolavoro di Giovanni Della Robbia. Nella recente intervista che abbiamo pubblicato l’artista è entrato nel merito di molte scelte che ha compiuto per la realizzazione di due interventi: al Museo Nazionale del Bargello con la mostra “Da […]