ATP DIARY

Searching for myself through remote skins | Intervista a Bianca Baroni

Prosegue fino al 7 luglio la mostra Searching for myself through remote skins, la collettiva a cura di Bianca Baroni che raccoglie le opre di Rebecca Ackroyd, Gabriele Beveridge, Bea Bonafini, Irene Fenara, Beatrice Gibson, Lydia Gifford, Goldschmied & Chiari e Catherine Parsonage. Ospitata negli spazi della galleria Renata Fabbri, la mostra raccoglie opere che indagano, approfondiscono […]

Kerstin Brätsch | Fondazione Memmo — Intervista con Francesco Stocchi

[nemus_slider id=”75672″] — Gli spazi della Fondazione Memmo di Roma vengono occupati da una doppia mostra dell’artista tedesca Kerstin Brätsch che presenta _KOVO, esito della collaborazione di lunga data con Debo Eilers, e _Ruine che testimonia invece la sua pratica di ricerca più spiccatamente pittorica. L’intervento di Kerstin Brätsch si espande fino a investire lo […]

Intervista con Nazzarena Poli Maramotti: “Ogni dipinto per me è una sfida”

Nel turbinio di pennellate e colori sapientemente stesi sulle tele di Nazzarena Poli Maramotti si scorgono figure antropomorfe, elementi naturali, paesaggi raggruppati ai bordi di un universo dai toni naturali e opachi. Immagini provenienti da un mondo onirico che si sviluppa in molteplici direzioni, eliminando ogni principio di centralità. Le opere in mostra da AplusB […]

Mas que nada di Federica Perazzoli alla Massimodeluca

Mas que nada è il titolo dell’esposizione di Federica Perazzoli a cura di Giorgio Verzotti: si tratta di un’installazione ambientale che invade lo spazio della galleria Massimodeluca, uno spazio abitativo sia intimo ed esclusivo che accogliente verso il visitatore. Il progetto espositivo è stato realizzato in occasione della 16ma Biennale di Architettura di Venezia e ripropone l’idea […]

Lo sguardo metamorfico | Intervista a Franco Guerzoni

Franco Guerzoni è il vincitore del Premio alla Carriera della 59ª edizione del Premio Internazionale Bugatti-Segantini, che quest’anno vede rinnovata per la seconda volta la curatela di Martina Corgnati. Simona Squadrito: Come prima cosa vorrei farti le mie congratulazioni per l’assegnazione del Premio alla Carriera, che hai vinto in questa edizione del Premio Internazionale Bugatti […]

U30Cinque, Reggio Emilia | Intervista con Daniele De Luigi

In occasione del Festival di Fotografia Europea ospitato a Reggio Emilia, è stato anche dedicato un progetto interamente dedicato ai fotografi under 35. Il progetto, dal titolo U30Cinque, è stato strutturato in tre mostre nate dalla collaborazione del comune di Reggio Emilia e GAI – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani: ACTIVISM, Saggio sulla […]

BITE THE SAURUS, Napoli | Intervista con i curatori

L’interno della chiesa sconsacrata di San Giuseppe delle Scalze a Napoli lo scorso marzo si è tinta di un verde alieno. Roberto Casti & The Boys and Kifer, sotto la sapiente guida del duo curatoriale BITE THE SAURUS formato da Dalia Maini ed Enzo Di Marino, hanno trasformato lo spazio in un palcoscenico per un concerto […]

Intervista a Marina Dacci e Krištof Kintera | Hidden Beauty, Z2O, Roma

[nemus_slider id=”74634″] — Testo e intervista di Vasco Forconi — Dall’incontro fra Marina Dacci, Sara Zanin e Krištof Kintera nasce Hidden Beauty una collettiva che riflette sull’atto di ricerca della bellezza quale elemento imprescindibile tanto nella pratica artistica quanto soprattutto in quella di attraversamento quotidiano della realtà. La mostra raccoglie lavori recenti di quattro artisti […]

Into the Wild | Intervista con Stefano Pedrini

[nemus_slider id=”74394″] — Into the Wild, group show a cura di Christiane Rekade conclusosi l’8 aprile scoro, si è interrogato sull’idea e la rappresentazione della natura nella nostra condizione attuale. All’interno della sede di Merano Arte,  cinque artisti– Gina Folly, Linda Jasmin Mayer, Alek O., Stefano Pedrini e Luca Trevisani – hanno confrontato i loro diversi punti di vista […]

Le Forme-Pensiero di Meris Angioletti | Otto Zoo, Milano

[nemus_slider id=”74184″] — In occasione della sua mostra Forme-Pensiero – in corso fino al 12 maggio alla Otto Zoo di Milano – abbiamo intervistato Meris Angioletti in merito alla sua produzione recente. Citando fumettisti, saggisti, medium e uno tra i più originali e prolifici scrittori italiani, Italo Calvino, l’artista ci racconta le relazioni che intercorrono […]