ATP DIARY

Intervista a Renata Boero | Museo del Novecento, Milano

L’artista  genovese inizia la sua carriera da giovanissima e da subito attira la simpatia della critica. Importati critici d’arte come  Filiberto Menna, Tommaso Trini,  Achille Bonito Oliva e molti altri ancora hanno seguito la sua ricerca con grande entusiasmo e curiosità, consacrando Renata Boero nel novero delle artiste più significative del secondo Novecento. Recentemente la […]

Singular time, unique space | Intervista a Ludovica Carbotta | FSRR, Torino

In occasione di Monowe, la personale di Ludovica Carbotta in Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (fino al 6 Ottobre 2019), e della sua partecipazione all’ormai vicinissima 58a edizione della Biennale di Venezia, Mariacarla Molè le ho posto qualche domande sull’evoluzione del suo progetto, iniziato nel 2016 e ancora in progress, quello di una città ideale, Monowe, […]

Padiglione Piemonte a Venezia | Intervista con Marianna Vecellio

Tra la miriade di eventi in laguna, anche The Piedmont Pavilion: Che tu possa vivere tempi interessanti ai piedi dei monti. Tantissimi i nomi di artisti, scrittori, pensatori, design, poeti e curatori che spaziano da Pistoletto a Gozzano, da Mollino a Ricuperati, da Perrone a Pellizza da Volpedo, ma anche Ceylan, Pinot Gallizio, Simondo, Dionisio,la […]

Fondazione Coppola | Intervista con il fondatore

Il 4 maggio apre a Vicenza La Torre, mostra inaugurale della Fondazione Coppola che esordisce con una doppia personale di Neo Rauch e Rosa Loy a cura di Davide Ferri. Antonio Coppola, fondatore e collezionista, ha concesso ad ATP un’intervista per raccontare la nascita della sua Fondazione, che ha sede nell’antico Torrione di Porta Castello. […]

museo temporaneo navile mtn, Bologna | Intervista a Marcello Tedesco

Intervista di Antongiulio Vergine Il museo temporaneo navile mtn, primo museo di quartiere d’Italia, è un luogo assolutamente unico nel suo genere: la mission è quella di avvicinare l’arte alle persone senza ricorrere filtri ideologici e intellettualistici. In occasione della seconda mostra organizzata al museo, Concrezioni di un nuovo millennio di Niccolò Morgan Gandolfi, inaugurata […]

Più veloce delle mutazioni climatiche, una rivoluzione cosmica | Intervista a Ravi Agarwal | PAV, Torino

Il Parco Arte Vivente di Torino ospita Ecologies of Loss, la prima personale italiana dell’artista indiano Ravi Agarwal, fotografo, attivista ambientale, scrittore e curatore.La mostra, curata da Marco Scotini, porta avanti l’interesse per le pratiche artistiche d’origine asiatica fortemente connesse a un pensiero ecologico, già inaugurato con la mostra dell’artista cinese Zheng Bo Weed Party […]

Residenza La Fornace |Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Testo e intervista di Martina Matteucci — Giunta alla sua terza edizione, la Residenza La Fornace si propone come un progetto di documentazione artistica che esce dai tradizionali schemi. Un antico cascinale immerso nel verde diventa il luogo dove per tre mesi, seguendo il ciclo delle stagioni, gli artisti invitati dovranno indagare la propria pratica […]

#LiveArtsWeek 2019 | Intervista con Michele Rizzo

L’evento bolognese dedicato alle live arts si è aperto negli spazi bianchi della P420 con Michele Rizzo. Il coreografo di origini italiane e di base ad Amsterdam porta a Live Arts Week due progetti, Spacewalk e Prospect < E V A >, che esplorano la pratica artistica come strumento di attualizzazione dello spazio virtuale al […]