TO MAKE SOMETHING OF MYSELF | Intervista alle protagoniste

Testo di Daniele Licata — Das, come il materiale colorato e malleabile che nell’infanzia ci illude di possedere le doti di mirabili scultori. Oppure come acronimo di Davide Allieri Studio: l’artista bergamasco, infatti, lo scorso giugno ha deciso di trasformare il luogo in cui abitualmente lavora in un artist-run space. DAS accoglierà progetti espositivi sperimentali […]
Le “connections” della Galleria Frediano Farsetti

Il curatore parla di dialogo tra generazioni, atto processuale, antitesti del white cube, di innesti. L’ambizione è quella di allargare la ricerca della Galleria Frediano Farsetti che, come ci spiega Lorenzo Bruni – curatore incaricato di occuparsi di un ciclo triennale dal titolo “Connection” -, “alla tradizionale attività sui maestri storici, affiancherà d’ora in poi […]
Anime | Intervista con Giulia Piscitelli

Anime. Un titolo che quasi intimidisce tanti sono i rimandi che, fin dal significato etimologico, implica. La personale di Giulia Piscitelli – ospitata fino al 8 settembre al Centro per l’arte contemporanea, Casa Masaccio, a cura di Rita Selvaggio – abbraccia molteplici livelli sia iconografici che simbolici. Le ‘anime’ a cui fa riferimento l’artista sono […]
Sam Falls per Antinori Art Project | Intervista con Ilaria Bonacossa
English text below Invitato da Ilaria Bonacossa per Antinori Art Project, l’artista californiano Sam Falls (1984), presenta “Untitled (Antinori)”, intervento site specific che dal 25 giugno 2019, giorno della sua inaugurazione, farà parte della collezione permanente della Famiglia Antinori. Per la cantina Antinori nel Chianti Classico, l’artista propone un’opera pittorica ambientale: la vegetazione e le […]
Asolo Arte Film Festival | Intervista con il direttore artistico Cosimo Terlizzi

Da giovedì 20 a domenica 23 giugno la città di Asolo diventa una meta internazionale per studiosi, appassionati, ma anche (si spera) per il grande pubblico, interessato alla relazione tra cinema ed arte, ma non solo. Giunto alla sua 37° edizione, l’Asolo Arte Film Festival – AAFF, si conferma una delle manifestazione più longeve in […]
Noah Barker, We walked toward the music and away from the party | Fanta, Milano

In “Lavoro intellettuale e sviluppo capitalistico” Manfredo Tafuri osserva gli effetti dello sviluppo capitalistico in relazione al lavoro intellettuale e la sua tendenza a farsi attività astratta, esattamente come accade alle mansioni dell’operaio in fabbrica che divengono indifferenziate e uguali per tutti. L’analisi di Tafuri è più che mai attuale: oggi le categorie socio-politiche che […]
Ipercorpo 2019 | Intervista per Claudio Angelini

Torna a Forlì, dal 30 maggio al 2 giugno, Ipercorpo Festival internazionale delle arti dal vivo curato da Città di Ebla sotto la direzione artistica di Mara Serina e Claudio Angelini con la collaborazione di Valentina Bravetti (sezione teatro e danza), di Davide Ferri con l’assistenza curatoriale di Francesca Bertazzoni (sezione arte) e di Davide […]
Ettore Spalletti e le “superfici che respirano”

“Come nelle librerie che abbiamo tutti a casa, anche i queste si vedono solo i dorsi. Nella mia opera si vede la carta velina… ma potrebbe esserci la filosofia, la poesia, la matematica, la letteratura. Tante cose che nella vita leggiamo e ci restano dentro. Se tutte queste cose riuscissero a darcene una sola … […]
Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco a Ghizzano

Tre interventi diversissimi ma uniti dalla particolare cura con cui gli artisti si sono ‘avvicinati’ al luogo, ascoltandolo. Circondato dalla campagna toscana, Ghizzano, una frazione del comune italiano di Peccioli, nella provincia di Pisa, ospita tre opere permanenti di Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco. Continuando un’iniziativa partita oltre vent’anni fa, il progetto ha avuto un lungo iter – un anno […]
Le forme del tempo | Intervista con Fabio Barile e Domingo Milella

Dopo l’apertura della mostra Le forme del tempo – Un dialogo per immagini – a cura di Alessandro Dandini de Sylva, in corso al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro – Fabio Barile e Domingo Milella presentano un ulteriore e inedito dialogo per immagini, nell’antica Sinagoga sefardita di Pesaro. Domenica 19 maggio (con apertura straordinaria […]