ATP DIARY

Lo Schermo dell’Arte | Intervista con Sergio Caballero

Co-direttore e art director del Sonar Festival di Barcellona, Sergio Caballero ha dimostrato una sorta di iperattività artistica spaziando dalla musica elettronica alle arti figurative passando proprio per il linguaggio cinematografico. A fare da fil rouge è un’estetica surrealista che nelle pellicole si fa strada tra bizzarri personaggi e una narrativa astratta. Il suo ultimo […]

Lo schermo dell’arte | Intervista con Silvia Lucchesi e Leonardo Bigazzi

Dal 13 al 17 novembre torna a Firenze Lo schermo dell’arte con un programma di proiezioni, incontri e tavole rotonde che portano nel capoluogo toscano artisti, registi e studiosi per esplorare e indagare le relazioni tra arte e cinema. Ad aprire l’evento l’ultimo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts, un “film di film” […]

Il paesaggio lombardo attraverso gli occhi dei santi | Intervista con Claudio Beorchia

“Il tutto è nato qualche anno fa, durante una residenza artistica in Sicilia in cui dovevo trovare un modo per raccontare, in maniera inedita, la cittadina in cui mi trovavo. Girovagando per le viuzze del centro, continuavo a imbattermi in nicchie ed edicole religiose. Mi sentivo osservato dai santi rappresentati al loro interno.”   Da […]

Get Rid of Yourself | Intervista con Ambra Pittoni, Teresa Cos e Radna Rumping

Ancora pochi giorni visitare la mostra Get Rid of Yourself (Ancora Ancora Ancora) (fino al 8 novembre 2019, alla Fondazione Baruchello a Roma), il progetto ideato da Lucrezia Calabrò Visconti che coinvolge Dafne Boggeri, Teresa Cos, Ambra Pittoni, Elena Radice, Radna Rumping e Erica van Loon. La collettiva si presenta come una mostra sonora che […]

#ArtissimaLive | Abstract Sex: We don’t have any clothes, only equipment

Ne abbiamo già sentito parlare in abbondanza ma, per ora, la nostra curiosità deve attendere ancora un po’. Inaugura tra pochi giorni a Torino, nella storica boutique torinese Jana (via Maria Vittoria 45/A), la mostra “hot” (è vietata ai minori di 18 anni!) Abstract Sex: We don’t have any clothes, only equipment, nata da un’idea […]

Numero Cromatico | Premio i10 Spazi Indipendenti, ArtVerona

Numero Cromatico è il centro di ricerca fondato a Roma nel 2011 da un gruppo di ricercatori provenienti dal mondo delle arti visive e delle neuroscienze. In quasi nove anni di attività il centro, oltre alle attività di ricerca, ha ideato e prodotto mostre, conferenze, seminari, pubblicazioni, performance ed eventi, tutti mirati ad esplorare un […]

Traffic – Festival delle anime gentili | Intervista con i curatori

Al termine della seconda edizione di Traffic – Festival delle anime gentili – 13/14/15 settembre 2019 – la redazione di ATPdiary ha intervistato i curatori Matteo Binci, Pietro Consolandi e Bianca Schröder, per conoscere più a fondo l’evoluzione e la realizzazione del festival in grado di coinvolgere performance, teatro, musica, laboratori e un progetto espositivo. […]

WE ARE A VIDEO – Quando le contaminazioni avvengono nel processo

Per la sua prima volta alla Milano Fashion Week, l’artista e designer Barbara Bologna, sceglie la complessità e la ricerca. Una ricerca che parte dalla scelta del casting e finisce per creare una durational performance capace di sovvertire anche il rapporto tra chi guarda e chi sfila. Con anima e attitudini proteiformi, Barbara Bologna, affronta […]