GRANPALAZZO

La scelta di questo luogo è motivata dall’esigenza di far convergere gli operatori del settore in un luogo caratterizzato da lentezza e intimità: elementi che offrono così la possibilità di assaporare appieno non solo le opere d’arte, ma anche le relazioni e i contatti umani che si stabiliscono spesso in eventi di questo tipo. GRANPALAZZO […]
Ultimi giorni per partecipare al Premio Celeste
Scade entro pochissimi giorni, il 27 giugno 2014, il bando per partecipare alla XI edizione del Premio Celeste 2014. La giuria, quest’anno, è decisamente considerevole, basti pensare che è presieduta da Lorenzo Benedetti, nominato da pochi mesi direttore del prestigioso De Appel Arts Centre di Amsterdam. In palio 20.500 euro di premi in denaro e […]
Anna Franceschini, MACRO
Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
Serena Vestrucci e Vincenzo Latronico ☛ O.Z. #2 – Hotel Locarno Roma

Da Lunedi 10 Marzo quattro vetrine su via della Penna, nel centro di Roma, diventeranno le quinte del nuovo progetto di Serena Vestrucci Love affairs (Storie d’amore) (2014) e lo sfondo narrativo di un testo scritto per l’occasione da Vincenzo Latronico. L’operazione è parte di un progetto espositivo promosso dalla Galleria OTTO ZOO in collaborazione […]
The eye like a strange balloon mounts toward infinity
Testo di Carmen Stolfi “I have created an art after my own heart. I have created it with my eyes open to the wonders of the visible world” scriveva Odilon Redon, lui che, simbolista, rifiutava il quotidiano in favore del fantastico, del sogno, dell’immaginazione; lui che offriva ai soggetti delle opere di Charles Baudelaire e Edgar […]
Interview with Anja Kirschner / ‘I’m frightened. Bring Popcorn’
(Scroll down for the English interview) La settimana del 12-16 novembre si è svolto al Teatro Valle Occupato di Roma il workshop a cura dell’artista Anja Kirschner ‘I’m frightened. Bring Popcorn’. L’appuntamento è parte del programma incentrato sulla relazione tra arti visive e arti sceniche, ideato dalle curatrici Cecilia Canziani e Ilaria Gianni. ATPdiary ha […]
✎ Puntuali al Book Corner #Artissima2013

Tra i tanti appuntamenti e presentazioni che si svolgono nel lungo weekend #Artissima2013, ce ne sono due a cui tengo particolarmente. Entrambi si volgono nella giornata di sabato 9 NOVEMBRE al BOOK CORNER di Artissima. Il primo appuntamento è alle 12.30 per la presentazione del libro a cura di Federica Boràgina e Giulia Brivio, INTERNO […]
3° QUESTION ✎ PREMIO FURLA

3° Question – Premio Furla Quali sono stati i criteri e le logiche che hanno mosso la vostra ricerca? Stefano Collicelli Cagol: Abbiamo inviato, a una ventina di artisti, una e-mail, nella quale veniva formulata una breve presentazione, corredata da tutte le nostre riflessioni o domande, e la richiesta di poter visionare il loro lavoro. […]
2° Question ✎ Premio Furla

2° Question – Premio Furla Qual è stato il criterio di scelta del vostro partner internazionale e in che modo si è svolta la vostra collaborazione? Stefano Collicelli Cagol: Ho deciso di invitare Bart van der Heide, Direttore della Kunstverein Munich, per la sua capacità raffinata di interpretare l’opera di un artista: sono infatti diversi gli […]
1° Question ✎ Premio Furla

Questa è la prima di cinque domande che i curatori invitati alla nona edizione del Premio Furla – Stefano Collicelli Cagol, Francesco Garutti, Ilaria Gianni, Vincenzo Latronico, Filipa Ramos – sono stati invitati a rispondere.* In che modo il Premio Furla si colloca all’interno della scena artistica contemporanea italiana? Stefano Collicelli Cagol: L’originalità del Premio Furla consiste […]