Anatomizzazione del politico e politicizzazione dell’anatomia, Pierre Bal-Blanc | Sublimi Anatomie, Palazzo delle Esposizioni, Roma

Sublimi anatomie è la mostra curata da Andrea Carlino, Philippe Comar, Anna Luppi, Vincenzo Napolano e Laura Perrone presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma; essa mette in scena e condensa un complesso dialogo tra arte e discipline scientifiche, tracciando non soltanto un ponte di continuità tra le due, ma anche e soprattutto articolando un […]
Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile

Artisti e scienziati hanno da sempre cercato di proporre visioni e modelli con cui descrivere e studiare la realtà in ogni suo aspetto, visibile e invisibile. Alla GAMeC di Bergamo tali ricerche trovano un percorso comune nella mostra Black Hole. Arte e matericità tra Informe e Invisibile, un omaggio alla materia che unisce artisti che […]
THENnow, due generazioni a confronto #Miart2016

[nemus_slider id=”54960″] E’ una delle sezioni che, fin dal suo esordio al Miart del 2013 , ha destato interesse sia da parte dei collezionisti che dei curatori. Curate come se fossero delle piccole mostre bi-personali, i vari stand che compongono THENnow, anche quest’anno sono stati all’altezza delle aspettative. La curatela è stata di Jarrett Gregory […]
Recto vs Verso alla Fondazione Prada

[nemus_slider id=”50720″] — Svelare, rivelare, capovolgere, scoprire, rovesciare, palesare, invertire, rivoltare: tutti gesti liberatori che, se applicati alla (sacrosanta) storia dell’arte intesa nel suo senso più accademico ed erudito, creano o allargano lo spazio dell’immagine e dell’immaginazione, mettendo a soqquadro le regole visive che rispondono ai criteri usuali di lettura proprio della cultura occidentale. I […]