ATP DIARY

Straperetana 2018, il tempo svogliato

[nemus_slider id=”76686″] – Il tempo svogliato: questo il titolo che accompagna la seconda edizione della Straperetana, collettiva che porta le opere di 17 artisti ad attraversare le case, i palazzi e i vicoli del centro di Pereto, piccolo borgo al confine della Marsica. La mostra, a cura di Saverio Verini, rende omaggio alla peculiare temporalità […]

Spazi Igroscopici | Intervista con Lorenzo Madaro

Abbiamo intervistato il curatore Lorenzo Madaro in occasione della mostra Spazi Igroscopici ospitata alla Galleria Bianconi di Milano fino al 22 dicembre. La collettiva indaga il medium carta secondo la prospettiva di alcuni artisti, storicizzati e non, il cui lavoro è connesso in particolar modo a ricerche sullo spazio nelle sue differenti declinazioni. In mostra […]

CORNERS / IN BETWEEN | Norma Mangione Gallery, Torino

[nemus_slider id=”69785″] — Testo di Livia Sperandio Il progetto offre la possibilità di ragionare sul concetto di spazio. Qui, il limite strutturale non più letto come ostacolo, è angolo che descrive ciò che possiamo osservare, è ciò che arresta lo sguardo e su cui si imbatte la vista, l’interstizio in cui si accumulano i pensieri. […]

10 anni della Fondazione Ermanno Casoli

[nemus_slider id=”65530″] Dieci anni fa nasceva la Fondazione Ermanno Casoli (FEC), costruita in memoria del fondatore di Elica – azienda leader mondiale nella produzione di cappe ad uso domestico e principale sostenitrice della FEC – per promuovere iniziative in cui l’arte contemporanea diventasse uno strumento didattico e metodologico capace di migliorare gli ambienti di lavoro e di […]

Nulla come te Roma | Par tibi, Roma, nihil – Palatino, Roma

[nemus_slider id=”57436″] Testo di  Alessandra Arancio Quando Ildebrando di Lavardin esclamò questa affermazione, durante il suo viaggio all’incirca nel 1100 davanti alle rovine della città eterna, non poteva certo immaginarsi che un giorno qualcuno le avrebbe celebrate evidenziandone gli ambienti con opere d’arte di autori contemporanei. L’esposizione “Par tibi, Roma, nihil” – aperta al pubblico […]

30 progetti, 8 opere finali: nuova arte pubblica a Milano

[nemus_slider id=”50635″] Ieri e? stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra ARTLINE MILANO 30 Progetti per il Parco d’Arte Contemporanea, che raccoglie, come suggerisce il titolo, 30 progetti – tra disegni, bozzetti, maquette, rendering, fotografie e video – di opere di arte pubblica di 15 artisti italiani e 15 artisti stranieri under 40. Il tutto […]

Intervista con Rita Selvaggio – Ultimi giorni di ICASTICA

[nemus_slider id=”47933″] Chiude i battenti domani, 27 settembre  ICASTICA: la kermesse inaugurata il 27 giugno nella città di Arezzo. Al grande progetto sono stati invitati oltre 100 artisti in 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e fuori la città toscana. I mesi scorsi abbiamo pubblicato degli approfondimenti ai vari progetti, in particolare “Adventures […]

Interview with Adam Carr — ICASTICA 2015, Arezzo

Scroll down for English text Si apre all’insegna del grande tema del “Coltivare cultura”, ICASTICA: la kermesse che inaugura il 27 giugno ed è visibile nella città di Arezzo fino al 27 settembre 2015. I numeri suggeriscono l’entità del progetto: oltre 100 artisti invitati a ben 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e […]

Intervista con Lorenzo Benedetti | Sculptures also die. CCC Strozzina

[nemus_slider id=”42088″] In contemporanea con la mostra di Palazzo Strozzi “Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico” (fino al 21 giugno 2015), il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, propone “Anche le Sculture Muoiono”, a cura di Lorenzo Benedetti. Aperta dal 17 aprile al 26 luglio, la mostra si presenta come una riflessione sul significato, le possibilità […]

personal foodonsale > bizzarie culinarie

Ce ne per tutti i gusti, le tasche e gli umori. Per quelli pigri, per quelli meticolosi, per i golosi e anche per chi è a dieta. Le 50 ricette ‘ad arte’ presentate nella pubblicazione personal foodonsale (Fortino Editions), soddisfano anche una persona come me, da considerarmi (realisticamente) una sprovveduta tra i fornelli. A cura […]