Gradi di vuoto | Viasaterna Milano

Testo di Manuela Piccolo — Che cos’è il vuoto assoluto? La risposta scientifica vuole che sia l’assenza di materia in uno spazio di volume. La risposta figurata richiama la mancanza di qualcosa, l’indicibile, l’azzeramento espressivo, il silenzio. Viasaterna, Milano, è rimasta vuota per mesi, in bilico tra l’indeterminatezza del presente e la possibile istanza di […]
New Photography | Francesca Rivetti

La 22° intervista dedicata alla fotografia contemporanea ha per protagonista Francesca Rivetti Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Negli ultimi dieci anni il tuo lavoro rispetta una scelta, anche di solitudine, che ti ha portato a sviluppare progetti quasi esclusivamente in ambiente acquatico. L’attitudine con cui vivi quest’esperienza parrebbe espandere ulteriori possibilità e creare legami con […]
— VISIONI — Conversazione con Sara Benaglia

Nella lunga conversazione tra Mauro Zanchi e Sara Benaglia, tanti i temi toccati: le conseguenze della post crisi provocata dal covid-19; la messa in discussione della visione patriarcale da parte di artiste donne; metafotografia e femminismo; “invisibilità visibile” e politiche d’informazione; artiste e teoriche militanti e, ultimo, ma non meno importante, il punto di vista […]
Due Mondi, Viasaterna | Intervista con gli artisti
[nemus_slider id=”60064″] È in corso alla galleria Viasaterna di Milano la mostra “Due Mondi”, curata da Fantom. Sono esposti lavori dell’artista giapponese Kensuke Karasawa (Alchi, 1987), inediti per l’Italia, e l’ultimo progetto della fotografa Francesca Rivetti (Milano, 1972). È un percorso che indaga e attraversa natura, percezione, esperienza e sua rappresentazione, … “Si tratta di […]