New Photography | Martina Corà

Sara Benaglia e Mauro Zanchi hanno intervistato Martina Corà — Sara Benaglia / Mauro Zanchi: In Quadri Cinesi che si muovono (2016) usi delle GIF di paesaggio installandole all’interno di (brutte) cornici dorate. Perché hai scelto di interpretare visioni naturali stereotipate con delle GIF animate? Che cosa accade quando porti internet dentro una galleria? Martina […]
— VISIONI — Riflessioni su arte e sordità

Sara Benaglia e Mauro Zanchi in conversazione con Chiara Manzoni Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Qualche giorno fa ti ho inviato un’immagine dell’artista Christine Sun Kim, che tu mi hai fatto conoscere, mentre fa un dito medio ad una targa che porta il nome di Alexander Graham Bell, l’inventore del telefono e teorico radicale della […]
New Photography | Kensuke Koike

Sara Benaglia e Mauro Zanchi intervistano Kensuke Koike Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Nella tradizione giapponese alcuni poeti hanno dato molta importanza alla porosità degli oggetti, a quella superficie che ha assorbito lo scorrere del tempo e la vita delle persone. Le fotografie vintage o quelle trovate sui mercatini hanno una porosità particolare, che ha […]
New Photography | Giulia Parlato

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: In Diachronicles display e processi archeologici e museografici sono inquadrati come contenitori immaginari di uno spazio storico. In che modo l’interpretazione errata degli oggetti plasma la storiografia e il reale? Può la fotografia, a sua volta, essere una forma di falsificazione del reale? Giulia Parlato: La nostra relazione con il […]
La fotografia (cruda) di Jacopo Benassi al Centro Pecci

In venticinque anni di attività Jacopo Benassi ha raccolto e fotografato i soggetti più disparati: dall’umanità e luoghi della cultura underground nazionale e internazionale, a modelle, attrici, artisti e stilisti di fama internazionale, passando per l’indagine del proprio corpo e la statuaria greca. Un caleidoscopio di volti, luoghi, oggetti e situazioni catturato attraverso un utilizzo […]
New Photography | Marco Antelmi

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Come strutturi le tue opere, che stanno al confine tra indagine giornalistica e science-fiction? A livello formale come fai interagire queste due possibilità? MA: Credo che l’aspetto più importante da tenere in considerazione per arrivare al pubblico oggi sia la narrativa. In questo, l’arte ha la fortuna di poter sfruttare […]
Photo Open Up. Latitudini quotidiane

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Photo Open Up, il festival internazionale di fotografia di Padova, è giunto alla sua seconda edizione. Latitudini quotidiane presenta il modo in cui “la fotografia contemporanea racconta il quotidiano attraverso gli oggetti e i paesaggi che dietro un apparente aspetto ordinario celano delle visioni ‘altre’ … lenti […]
Inventions alla Fondazione MAST, Bologna

Fino al 1917 oggetti, macchinari altri dispositivi veniva fotografati nel loro contesto. È solo a partire da quell’anno che l’attenzione si sposta dalla rappresentazione visiva della funzione ad una sorta di feticismo verso l’oggetto stesso, verso le sue forme e le sue componenti. Lo studio fotografico si trasforma in uno studio di posa all’interno del […]
Conversazione con Olivo Barbieri

E’ in corso, fino al 30 novembre, Early Works 1980 – 1984, la mostra di Olivo Barbieri ospitata al Monastero di Astino (Bergamo), a cura di Corrado Benigni. L’esposizione presenta per la prima volta insieme 35 fotografie realizzate dal grande autore emiliano raffiguranti prevalentemente l’Italia, dai grandi centri urbani alle piccole città, colte nei momenti […]
Cosimo Filippini e l’ultimo viaggio degli alberi

Testo di Samuele Menin — Da bambino, quando avevo lo sguardo perso nel vuoto, mio padre soleva ripetermi: “Samuele Gli asini non volano”. Ora, dopo aver visto Rampante, la personale di Cosimo Filippini, a Casa Pessina di Ligornetto, sede distaccata del Museo d’Arte di Mendrisio, sarei felice di poter replicare: “Babbo, ma gli alberi, sì”. Sulle […]