I primi vent’anni di School for Curatorial Studies Venice | Intervista ad Aurora Fonda

Un percorso di formazione sperimentale e internazionale per aspiranti curatori e professionisti del settore, raccontato dalla direttrice della scuola e responsabile del programma curatoriale.
Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute | Giudecca, Venezia

Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute raggiunge la sua seconda edizione: dal 20 agosto al 04 settembre 2021 sarà possibile assistere a proiezioni cinematografiche e performance artistiche cullati dal moto della laguna, dalla propria imbarcazione o da una piattaforma appositamente allestita per l’occasione. La manifestazione non si può definire semplicemente come “cinema all’aperto” ma è il […]
Reporting from the lagoon | Dire il tempo. Roman Opałka e Mariateresa Sartori

Report di Irene Bagnara — Il tentativo di contenere l’infinito in forme finite è la chiave del lavoro artistico – o, per meglio dire, del progetto esistenziale – di Roman Opalka. In Dire il tempo, mostra ospitata nelle sale della Casa Museo della Fondazione Querini Stampalia e curata da Chiara Bertola, la ricerca di Opalka […]
Elisabetta di Maggio, Greetings from Venice | Fondaco dei Tedeschi, Venezia

Testo di Michela Murialdo Greetings from Venice di Elisabetta di Maggio è il terzo progetto espositivo – dopo Fabrizio Plessi e Loris Cecchini – ospitato nello spazio dell’Event Pavilion, collocato all’ultimo piano di T Fondaco dei Tedeschi, edificio veneziano ridisegnato dall’architetto olandese Rem Koolhass e sede del primo lifestyle department store del gruppo DFS in Europa. […]
Shezad Dawood | Palazzina Canonica e Fabbrica Fortuny, Venezia

An exhibition of a new and ambitious body of work by artist Shezad Dawood opens across two sites in Venice to coincide with the 57th Art Biennale. The show marks the launch of Leviathan, a ten-part film cycle conceived and directed by Dawood that will unfold over the next three years. The first two episodes […]
Jimmie Durham e le combinazioni inattese

[nemus_slider id=”43462″] — English text below Semplicemente, per capire le cose, bisogna usarle o per lo meno, soppesarle. Per indagare gli effetti che hanno su di noi, sia emotivamente che intellettualmente, le “cose” vanno toccate, maneggiate, in altre parole vissute. Come capire Venezia? Come entrare in relazione con questa città fatta di bellezza, acqua, percorsi […]
What’s Up…Venezia
Andrea Napolitano Ospedale al mare, 2012 Giovanni Giaretta Senza Titolo (Studio per un ritratto), 2012 Lia Cecchin, Gia? dimenticata, 2012 Tre artisti della collettiva Lunar Park – Gli artisti degli Atelier Bevilacqua La Masa *** Alcune tappe e luoghi a Venezia. Cosa fare in questi giorni… Fondazione Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San […]
Summer by… n° 19 Andrea Viliani // Marisa Merz
Marisa Merz, senza titolo, 2010 – collezione dell’artista. Photo A. Osio – Courtesy Fondazione Querini Stampalia, Venezia *** Marisa Merznon corrisponde eppur fiorisce1 June–18 September 2011 Palazzo Querini Stampalia, Venezia
Non corrisponde eppur fiorisce – Marisa Merz a Venezia
*** ‘non corrisponde eppure fiorisce’: questo il poetico titolo della mostra di Marisa Merz ospitata alla Fondazione Querini Stampalia, a cura di Chiara Bertola. Non coincide, ma evoca, non rappresenta ma suggerisce… le opere della Merz, sembrano sfiorare con delicatezza le pareti; le sue testine in argilla cruda, posate in mensole o sottili piedistalli in […]