La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere un capolavoro | Intervista con Marta Silvi
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2021/06/Foligno-Esterno-del-Museo-Capitolare-Diocesano-copia.jpg)
La sfida è quella di rileggere e interpretare in chiave contemporanea un capolavoro della storia dell’arte: la Madonna di Foligno di Raffaello. Sono state ben 114 le candidature per più di 150 progetti pervenute al Comune di Foligno in risposta al bando “Open call: La Madonna di Foligno, il meteorite e il punctum. Come rileggere […]
I Palii di Giostra – Paola Angelini & Aryan Ozmaei a Foligno | Intervista ai curatori e alle artiste
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2019/10/Paola-Angelini-Palio-della-Rivincita-Senza-titolo-tecnica-mista-su-juta-130-x-200-cm-2019-copia.jpg)
Paola Angelini e Aryan Ozmaei sono le due artiste chiamate a realizzare il Palio della Sfida di giugno e quello della Rivincita di settembre nell’ambito della tradizionale Giostra della Quintana di Foligno. Le due artiste si sono confrontate con una tradizione di lunga durata che, sedimentata nell’immaginario collettivo della comunità, viene ripensata sotto una nuova […]
Manufatto in situ / 10 paesaggi a cura di VIAINDUSTRIAE
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2018/01/MANUFATTO-IN-SITU-CATALOGO-VIANDUSTRIAE-PUBLISHING.jpg)
[nemus_slider id=”71758″] — VIAINDUSTRIAE è un gruppo costituito nel 2005 a Foligno nella modalità di associazione no-profit, che nel tempo ha mantenuto una forma “aperta” e perciò adattabile: ne fanno parte professionalità specifiche e differenti tra cui architetti, urbanisti, designer, grafici, ognuna di esse (il numero è variabile) mette in condivisione le proprie abilità per […]
Sportification – Eurovisions, performativity and playgrounds, 1965 – 99
![](https://atpdiary.com/wp-content/uploads/2017/05/9.jpeg)
[nemus_slider id=”65685″] È un libro che ci porta indietro nel tempo, quando, piccolissimi, ci immedesimavamo con atleti senza nome dalle strane abilità che, con destrezza, tenevano alto il nome della propria nazione di provenienza. Ricordo Giochi senza Frontiere come un evento estivo che animava le mie serate: la contentezza e le delusioni, il batticuore, i […]