Attivismo e pittura: Haley Mellin | Museo Novecento, Firenze

In un’epoca in cui l’arte rischia spesso di disconnettersi dal mondo reale, Haley Mellin invita il pubblico a non osservare soltanto, ma a sentirsi parte di un ecosistema vivo e condiviso
Gli “uomini vuoti” di Giulia Cenci in mostra nel nuovo Project Space di Palazzo Strozzi

Visibile fino al 31 agosto 2025, l’intervento site-specific “he hollow men” inaugura un nuovo spazio dedicato ad artisti emergenti e alle sperimentazioni più contemporanee.
Time for Women! Vent’anni di Max Mara Art Prize for Women in mostra a Palazzo Strozzi

Un viaggio attraverso due decenni di arte contemporanea, tra sperimentazione visiva, ricerca concettuale e racconto del presente.
Intervista a Garrett Bradley protagonista del Focus dello Schermo dell’Arte 2024

Artista e regista americana, Garrett Bradley è la protagonista del Focus della 17a edizione dello Schermo dell’Arte.
Arte contemporanea e cinema: al via la 17a edizione dello Schermo dell’Arte

Tra anteprime mondiali, talk, documentari e performance torna a Firenze dal 13 al 17 novembre 2024 Lo Schermo dell’Arte, festival di cinema e arte contemporanea diretto da Silvia Lucchesi, giunto alla 17a edizione.
Helen Frankenthaler in mostra a Palazzo Strozzi, Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Helen Frankenthaler Foundation presenta la mostra Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole, visibile fino al 26 gennaio 2025 a Firenze. La mostra, a cura di Douglas Dreishpoon, Direttore dell’Helen Frankenthaler Catalogue Raisonné, indaga il lavoro dell’artista americana mettendolo a confronto con le opere di artisti della sua generazione […]
Anche in un castello si può cadere | Progetto Wonderful alla Manifattura Tabacchi, Firenze

La collettiva, a cura di Benedetta Casini e visibile fino al 10 novembre 2024, propone la restituzione del periodo di ricerca dei quattro artisti selezionati: Friedrich Andreoni, Lucia Cantò, Benedetta Fioravanti e Giovanna Repetto
Base / Progetti per l’arte, Firenze – One Day Exhibition

Base / Progetti per l’arte saluta lo spazio di Via San Niccolò 18/r con il progetto dal titolo “One Day Exhibition”
Mostre in autunno 2024 | Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole – Palazzo Strozzi, Firenze

Palazzo Strozzi celebra l’arte rivoluzionaria di Helen Frankenthaler con una grande mostra che vede le sue opere in dialogo con artisti a lei contemporanei come Jackson Pollock, Mark Rothko, Robert Motherwell
Do Not Abandon Me: Louise Bourgeois in mostra a Firenze

A Museo Novecento e al Museo degli Innocenti, una selezione molto importante di opere, tutte realizzate negli anni 2000, che tra sculture in bronzo, stoffa e un’ampia selezione di lavori su carta , apre uno spaccato su uno dei temi centrali del lavoro di Bourgeois: il rapporto tra madre e figlio.