Arti intermediali e intelligenza artificiale all’Ibrida Festival 2024

Torna il festival forlivese che esplora le nuove frontiere del rapporto tra arte e tecnologia, attraverso i linguaggi ibridi della videoarte, della performance e delle arti digitali.
Live Arts Week X senza confini

Se dovessimo circoscrivere il perimetro della Live Arts Week di quest’anno, dovremmo fare riferimento alla mappa dell’evento che individua un’ampia zona naturale a ridosso del fiume Reno. Osservandola, però, ci si accorge subito della precarietà dei suoi confini, malleabili come le sponde del corso d’acqua sulle quali si affacciano. E, rispetto a ciò che è […]
Le visioni ‘magmatiche’ di Carlos Casas | RAUM, Bologna

English text below Cinema, artisti visive e suono si mescolano nella pratica artistica di Carlos Casas, filmmaker e artista visivo spagnolo, che mercoledì 18 dicembre presenterà a Raum a Bologna, il suo nuovo progetto KRAKATOA. Archive works. Un appuntamento preceduto dall’incontro pubblico al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna di martedì 17 durante il […]
STAND UP FOR AFRICA 2019

Si è conclusa l’anteprima di Stand Up for Africa 2019, realizzata con il festival Aspettando Naturalmente Pianoforte, dal titolo WAITING – ESERCIZI PER IL TEMPO, a cura di Pietro Gaglianò.Colore, corpo, ascolto, condivisione sono le parle chiave per comprendere i due progetti, “L’appuntamento”, di Maria Morganti, e “Khụ̄n” di Cristina Kristal Rizzo e Enrico Malatesta, […]
AUDITIVA THIRDING-AS-OTHERING
[nemus_slider id=”56755″] Testo di Gaia Martino Auditiva: Thirding-as-othering e? un progetto a cura di Frequente, neonata organizzazione culturale fondata a Milano con l’obiettivo di approfondire e condividere la ricerca sul suono e la cultura auditiva. Il centro di ricerca indipendente e? il risultato dell’incontro tra gli artisti Enrico Malatesta e Nicola Ratti e la curatrice […]
UNIDEE – Università delle Idee presso Cittadellarte | Intervista con Cecilia Guida

UNIDEE – Università delle Idee è una piattaforma articolata caratterizzata da un programma educativo costituito da moduli seminariali residenziali a Cittadellarte e presso le sedi di partner accademici internazionali, e da residenze artistiche. Ricerca interdisciplinare, condivisione di conoscenze ed esperienze, sono le basi del programma per tracciare relazioni tra saperi e pratiche che intercorrono tra […]