ATP DIARY

The best exhibitions 2023 | Marta Silvi

A parte le mostre di cui ho scritto durante l’anno per varie riviste e che perciò sono già inserite tra i miei best di default, è arduo selezionare solo un paio su decine di mostre davvero incredibili dell’anno che sta per concludersi.Proverò a tracciare una mia breve classifica, non me ne vogliate, riducendo al minimo, […]

Emilio Prini …E Prini | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma

…E Prini è la retrospettiva che il MACRO dedica a Emilio Prini (1943, Brisino di Stresa – 2016, Roma), un affresco cronologico che attraverso un’estesa ricerca, in continuità con le collezioni istituzionali e private, italiane e internazionali, fornisce una visione approfondita di una figura tanto enigmatica quanto centrale. La mostra, frutto di una scrupolosa collaborazione […]

Arte 2023 | Il Programma espositivo del MACRO

Ricchissimo il programma 2023 del MACRO – Museo d’arte Contemporanea di Roma, tra palinsesti di mostre variegati, pubblicazioni editoriali, arti performative e talk. Otto ancora le mostre in corso inaugurate nel 2022: l’antologica di Diego Perrone Pendio piovoso frusta la lingua, fino al 19 marzo; il progetto dedicato all’agenzia readymades belong to everyone®, fondata dall’artista […]

CouchArt: Fondazione Merz, Torino

Sono passati 15 anni dal restauro e dalla trasformazione dell’ex centrale termica Officine Lancia di Torino nella sede di un nuovo centro d’arte contemporanea cittadino e internazionale. Un progetto, quello della Fondazione Merz, voluto da Beatrice Merz con l’obiettivo di produrre mostre inedite, appuntamenti per il pubblico tra arti visive, musica e laboratori educativi. Uno […]

VERSUS | La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografie e Disegno

[nemus_slider id=”59999″] Testo di Annalisa Malavolta Chi è l’artista? Quanto della sua opera è condizionato dagli artisti che l’hanno preceduto? Se queste domande fossero state rivolte a Cennino Cennini, lui avrebbe sottolineato come il pittore sia un intellettuale spinto dalla passione e dalla fantasia che deve confrontarsi continuamente non con le cose naturali ma con […]