La contro-cultura mi ha salvato | Intervista con Jacopo Benassi

Dal 18 settembre al 9 novembre 2024 la galleria Francesca Minini ospita “Sàlvati Salvàti”, la mostra personale di Jacopo Benassi, accompagnata da un testo di João Laia
Che cosa è la fotografia oggi?

Prende avvio un nuovo polo di ricerca dedicato alla fotografia, e a tutte le sue declinazioni, presso LABA – Libera Accademia di Belle Arti a Brescia. Inizio dei corsi da fine ottobre.
L’importanza di essere motore e catalizzatore di un territorio | Artverona – Intervista con Stefano Raimondi

Dall’11 al 13 ottobre prende avvio la 19° edizione della fiera che, coerente con le premesse iniziali del direttore, ha raggiunto considerevoli obbiettivi e ha allargato il suo ‘peso specifico’ nello scacchiere delle fiere italiane.
“La bellezza è un bene fragile” – Panorama Monferrato | Italics 2024

Dal 4 all’8 settembre, nel Monferrato si svolge la quarta tappa di Panorama, la mostra collettiva che coinvolge oltre 70 gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea
I (never) explain #176 – Giuseppe Di Liberto

Il quarto cavaliere Al piano terra della casa che si trova al numero civico 140 in Viale Europa a Villabate (Palermo), si trovava lo studio odontotecnico di mio padre, lo aveva costruito negli anni 90’, quando ancora abitava a casa con i miei nonni. L’ultima volta che sono tornato lì, lo studio era totalmente sommerso […]
La sensazione di libertà guardando l’arte di Mario Merz

La Fondazione Merz a Torino ospita fino al 6 ottobre la mostra dal titolo “Qualcosa che toglie il peso…”
I (never) explain #175 — Enrico Tealdi

Alcuni dicono che nasciamo due volte: una è la venuta al mondo, l’altra è quando riconosciamo chi siamo e chi diventeremo.
“Anche il tempo scolpisce” – Calder al MASI di Lugano

E’ in corso fino al 6 ottobre 2024 “Calder. Sculpting Time” la prima grande monografica in un’istituzione pubblica svizzera. In mostra oltre 30 opere prodotte tra il 1930 e il 1960.
Davide Maria Coltro. Astrazione Mediale | Intervista con l’artista

La mostra Astrazione Mediale di Davide Maria Coltro – ospitata al MA*GA di Gallarate fino al 01/09 – presenta la più recente produzione dell’artista in cui il linguaggio mediale, caratteristico della della sua ricerca e sua cifra più autentica, assume nuove connotazioni astratte e sintetiche, capaci di evidenziare i rapporti tra gli elementi fondamentali della pittura elettronica, […]
La terra vista dalla luna | Armin Linke da Vistamare Milano

“Sono interessato a come il processo di archiviazione metta alla prova le immagini, obbligandoti a pensare se la singola fotografia possa sopravvivere alla motivazione che spinge a scattarla in un determinato istante…”