Il “soft touch” di Matteo Montagna da Current

L’opera d’arte è un sorpasso febbrile di curve e tornanti, è la superficie desiderante di un fusibile cromato, è la restituzione plastica di un corpo che non esiste. L’impresa appare pragmatica nel suo proposito: porre sotto la lente d’ingrandimento un universo visivamente e ideologicamente connotato — quello dei truckers — e costituire a partire da […]
Due giorni, una notte | Supercondominio

È sabato sette luglio, sono le 14:00, la macchina segna trenta gradi e l’azzurro saturo del cielo mette voglia di mare. Corso Francia in direzione di Rivoli è incredibilmente sgombro, i semafori tutti rossi. Al Castello un venticello scaccia l’immagine di Torino avvolta dall’afa violazzurra e l’atmosfera rilassata da rimpatriata fa rimpiangere un po’ meno […]
DIE FURLANI-GOBBI SAMMLUNG | Current, Milano

Le curatrici Giulia Gelmini e Federica Torgano li definiscono artisti-collezionisti e si presentano con una sorta di ‘sigla’ DIE FURLANI-GOBBI SAMMLUNG. Il duo formato da Marco Furlani e Jonathan Gobbi presentano allo spazio Current (visitabile fino al 31 luglio) la mostra Nel vuoto del vaso sta il senso dell’uso, titolo mutuato dalla canzone “La norma […]
DITTO — Blind | Current, Milano

[nemus_slider id=”71637″] — Testo e intervista di Giulia Gelmini La mutevole creatura DITTO ha assunto nuove connotazioni in occasione della mostra Blind Date, inaugurata il 14 dicembre 2017 presso CURRENT di via Sant’Agnese 12 a Milano. La trasformazione del collettivo curatoriale, composto da un gruppo di giovani archeologi della contemporaneità, si è espansa come il […]
Rose Bouquet, independent art projects | Marsèlleria, Milano

[nemus_slider id=”71002″] — L’iniziativa Rose Bouquet tenutasi in Marsèlleria, è stata l’occasione per far incontrare diversi spazi indipendenti dove, attraverso il dialogo e il confronto, i partecipanti hanno esaminato e mappato obiettivi e finalità di tali istituzioni. Ne è uscito un ritratto collettivo in cui emergono gli aspetti e i significati dell’essere oggi uno spazio […]
Artist-run space 2017 | CURRENT | Bob Bicknell-Knight, Larsen Albedo

Dopo la presentazione di Diego Gualandris , lo spazio indipendente di Milano (via Sant’Agnese 12) CURRENT, presenta l’opera di due artisti stranieri, Bob Bicknell-Knight e Larsen Albedo. Larsen Albedo — (BGY, 2016) I sensi spesso bastano: se vivi in montagna, se balli di notte, se hai almeno un gatto, se te la cavi in cucina, se viaggi in […]
Outer Space | FuturDome ospita gli artist-run space italiani

[nemus_slider id=”63952″] Quella che inaugurerà il 27 marzo nella sede espositiva FuturDome è la terza esperienza espositiva, dopo Imitatio Christies #partoftheprocess7, inaugurata un anno fa, e The Habit of A Foreign Sky, aperta lo scorso settembre e incentrata sulla disposizione di alcuni artisti italiani ad abitare “un cielo straniero, un cielo contrario”. Ora, protagonisti di […]
To learn without desire is to unlearn how to desire | | CURRENT in Triennale

Oggi, venerdì 20 gennaio, negli spazi della Triennale di Milano si svolge To learn without desire is to unlearn how to desire. Soggettività post-identitarie, ecosofie, politiche del comune, un convegno, uno spazio di dibattito seminariale a cura del collettivo CURRENT con la partecipazione di oltre 20 teorici e curatori italiani e internazionali che negli ultimi anni […]
THE GREAT LEARNING — Intervista con Marco Scotini

Un grande xilofono, fatto di una pluralità di tubi metallici a differente sezione, sarà installato in mostra e, per tutta la sua durata, sarà suonato sia come strumento a percussione, sia con una pistola ad aria compressa. Il grande strumento è la metafora musicale dell’accordo sociale, dell’armonia comportamentale, dei rapporti comunitari e organici tra cose […]
Venturi & Vasiljević | Radio Tristano

Il duo attivo dal 2014, Venturi & Vasiljevi? (Nataša Vasiljevi? e Francesco Venturi) ha presentano il progetto sonoro Radio Tristano negli spazi di CURRENT, artist run space milanese. Fino a pochi giorni fa novembre si sono succeduti talk, concerti e performance. Segue un’intervista con ATP Diary: Radio Tristano è il titolo dell’opera in mostra nello spazio CURRENT a Milano, […]