Reading Room #24 | Caterina Morigi
CATERINA MORIGI Quali libri sono stati o sono in questo momento fondamentali per la tua ricerca? Articoli su marmi locali, pietre dimenticate, ricerche per il restauro dei materiali, libri sulla pietra prodotti dalle università. Sono fonti di varie epoche delle quali analizzo il contenuto ma anche il variare di linguaggio. Per esempio in L’idea dell’architettura universale1 […]
That’s IT! Confini, identità e conquiste della giovane arte italiana
[nemus_slider id=”76492″] — In un momento storico, politico e sociale segnato dalla crisi e dalla paura dell’altro, il concetto di nazionalità risuona nei comizi elettorali, sulle pagine dei giornali e tra le chiacchiere al bar. Viene chiesto a gran voce, o forse è meglio dire a “voce grossa”, di chiudere i confini e di occuparsi […]
That’s IT! Intervista a Lorenzo Balbi
La programmazione espositiva dello spazio principale del MAMbo di Bologna – la Sala delle Ciminiere – inizia con una mostra ‘generazionale’: That’s IT! Sull’ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine, una mega-collettiva che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti. (Visitabile […]
Da Franco, Senza Appuntamento #2 | L’arte in una barberia
[nemus_slider id=”74960″] — Da Franco si va “senza appuntamento”, suona come una frase senza particolare importanza. In realtà è un invito decisamente con un forte carattere: “Senza Appuntamento vuole essere una risposta energica e ironica alla condizione di radicale precarietà economica ed esistenziale nella quale sono immerse molteplici generazioni di artisti, curatori e lavoratori della […]