ATP DIARY

Il gioco iperbolico di Vezzoli con la storia dell’arte

Siamo tutti in attesa di assistere all’apertura della nuova stagione di Museion di Bolzano, che verrà inaugurata con un totalizzante progetto dell’artista italiano, classe 1971, Francesco Vezzoli. Totalizzante perché, per la prima volta nella storia del Museo, tutti gli spazi espositivi saranno dedicati ad un solo artista. La mostra – a cura di Letizia Ragaglia, […]

Nannucci: un bel momento

Testo di Paola Tognon E’ bel momento quello che oggi registra un focus vivace e allargato su un importante artista italiano, Maurizio Nannucci. Classe 1939, Nannucci è uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni, per lungo tempo più noto “oltralpe che in patria”. Lettore attento della complessità sociale, dalla metà degli anni sessanta esplora […]

La ricerca dell’impercettibile — Cerith Wyn Evans al Museion

[nemus_slider id=”48398″] English text below Si è da poco inaugurata al Museion di Bolzano la mostra di Cerith Wyn Evans – artista nato a Wales nel 1958 e attualmente di casa a Londra – a cura di Letizia Ragaglia e allestita fino al 10 gennaio 2015. “Guardo il cielo… la luce del giorno sbiadisce” inizia […]

Francesco Vezzoli guest curator a Museion

Francesco Vezzoli è il curatore ospite a Museion 2016. L’artista aprirà la nuova stagione del museo di Bolzano il 29 gennaio prossimo con un doppio progetto espositivo: come guest curator, con una mostra sulla collezione Museion, e come artista, con la prima retrospettiva delle sua produzione scultoria. Entrambe le mostre avranno il titolo “MUSEO MUSEION” e coinvolgeranno l’intero […]

i6 — Cristiano Seganfreddo alla ricerca della qualità #ArtVerona

[nemus_slider id=”47826″] — Dalla strabustata parola Independent a semplicemente una sigla, i6: i, come spazi indipendenti italiani, 6, come sesta edizione. ArtVerona conta anche quest’anno la sezione dedicata alle realtà “periferiche’ – da intendere sia letteralmente che come metafora – del nostro paese. Una sezione della fiera – “un’area dove la fiera non guadagna nulla”, ribadisce […]

Le tante storie degli oggetti — Martino Gamper, Museion

[nemus_slider id=”44388″] Museion, Bolzano Giugno 2015 Ci ha fatto sedere in 100 sedie costruite con gli scarti trovati lungo le strade di Londra. Ci ha mostra un altro modi di vedere le creazioni di Gio Ponti e Carlo Mollino; a Torino, nella ‘fetta di polente’ (mostra Comdominium da Franco Noero, 2011), ha ideato ambienti visionari […]

Intervista con Aldo Giannotti — Spatial Dispositions

[nemus_slider id=”42668″] Aldo Giannotti ha presentato al ar/ge kunst il progetto Spatial Dispositions: a partire dall’osservazione della planimetria e dell’architettura dello spazio espositivo, l’artista estende la ricerca verso quell’ampio campo di relazioni che definiscono il luogo-istituzione e costantemente lo modellano. La storia, i flussi delle economie, la mission e le ambizioni di ar/ge kunst, le […]

In conversazione con Marinella Senatore > ar/ge Kunst Bolzano

Per chi vuole conoscere e comprendere al meglio il progetto vincitore del Premio MAXXI 2014, The School of Narrative Dance di Marinella Senatore, avrà l’occasione di incontrare l’artista alla ar/ge Kunst Galerie Museum a Bolzano mercoledì 16 Luglio 2014 alle ore 19:30.  Come parte della serie La Mia Scuola di Architettura*, l’artista Marinella Senatore presenta The […]

Diego Perrone ✍ Il servo Astuto al Museion – Intervista con la curatrice Frida Carazzato

Nella densa giornata del 5 ottobre – Nona Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI – inaugura nella Project Room del Museion di Bolzano la mostra di Diego Perrone, ‘Il servo Astuto’. L’artista presenta una serie di nuove sculture. La curatrice Frida Carazzato ci chiarisce alcuni aspetto della mostra. ATP: Diego Perrone chiude con la sua mostra […]

Luca Vitone da Catania a Bolzano

Calliope, 2002 – Tavolo da pranzo, ciaramella, filo elettrico, lampadine rosse e blu Tavolo 79, 5 x 106, 4 x 98, 7 cm, dimensioni complessive variabili Courtesy the artist and Pinksummer gallery, Genova   Io, Fattorie Romeo del Castello a Randazzo, 2012 Agenti atmosferici su tela 470 x 205 x 10 cm Courtesy the artist […]