ATP DIARY

New Photography | Irene Fenara

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Sono trascorsi sette anni da quando hai realizzato il lavoro Ho preso le distanze (2013), che era presente tre anni dopo nella mostra collettiva all’Osservatorio di Fondazione Prada. Ora, con le misure del tempo che sono trascorse e attraverso lo spazio che hai percorso, rispetto a quali distanze ti misuri […]

E subito riprende il viaggio | P420, Bologna

E subito riprendeil viaggiocomedopo il naufragioun superstitelupo di mare Nasce da questa poesia di Giuseppe Ungaretti, Allegria di Naufragi del 1919, la collettiva organizzata alla galleria P420 di Bologna. E subito riprende il viaggio, aperta fino al 31 luglio 2020, scaturisce però anche dal periodo di lockdown appena trascorso – quasi come una naturale conseguenza […]

New Photography | Joachim Schmid

English version below — Sara Benaglia / Mauro Zanchi: A distanza di 40 anni rispetto a quando hai cominciato a lavorare sulla found photography, quali sono le più interessanti derive che oggi si possono diramare dalla tua intuizione e da questo genere di sguardo? Come si può andare oltre, costruttivamente, l’attuale tendenza decisamente mainstream di chi […]

I (never) explain #77 – Matteo Cremonesi

Sculpture / Dark Printer Office Sculpture / Dark Printer Office è la prima fotografia di una serie dall’omonimo titolo. Un’ immagine e una serie che seguono a distanza di tre anni un altro progetto fotografico, (chiamato sempre “Sculpture / Printer Office”) di cui questa serie é per molti versi una sorta di verifica e prosecuzione. […]

GALLERY TO GALLERY: a Bologna una staffetta tra gallerie

Dopo mesi di chiusura e attività digitali, gli spazi dell’arte hanno riaperto le loro porte al pubblico. Musei e centri culturali hanno proposto ingressi gratuiti, tour privatissimi, nuove attività didattiche, prolungato le mostre in corso interrotte dal lockdown, riadattato il proprio programma espositivo trasformandosi in incubatori di creatività. E le gallerie d’arte? A Bologna sei […]

CHIAROSCURO a Galleria Studio G7, Bologna | Ritornare a vedere dal vero

Testo di Giulia Turconi — La Galleria Studio G7 a Bologna propone la mostra Chiaroscuro che rientra nel progetto GALLLERY TO GALLLERY: una modalità di visita guidata che coinvolge sei gallerie nella città di Bologna. La mostra è una collettiva che riflette sul tema dell’immagine, forma protagonista durante i giorni di assenza e allontanamento dal […]

Nuovo Forno del Pane: ripensare il concetto di museo | MAMbo, Bologna

E’ dal 24 febbraio, con un breve spiraglio di una settimana, che le porte del MAMbo sono chiuse al pubblico. E’ la prima volta nella storia del MAMbo, e prima della GAM, che l’istituzione bolognese chiude per un periodo di tempo così lungo. I nuovi decreti ministeriali prevedono la riapertura dei musei per il 18 […]

CouchArt: MAST, Bologna

Mentre librerie e aziende riaprono, mentre si parla della fase 2 e delle nuove normae di sicurezza in vista della riapertura degli spazi pubblici, i luoghi della cultura, la cui possibile riapertura non è ancora stata calendarizzata, continuano la loro programmazione a distanza e a porte chiuse. Dopo il grande successo della mostra Anthropocene, la […]

RECLAIM: la call for artist di CHEAP, Bologna

La diffusione del COVID-19 ha svuotato le città, prima dei turisti e in seguito con la quarantena dei suoi abitanti, residenti e non. Per chi vive a Bologna o per chi ne conosce i suoi portici, le sue vie e le sue periferie, le bacheche comunali vuote, normalmente occupate dagli interventi di CHEAP Street Poster […]

FRUIT 8: il festival dell’editoria indipendente diventa virtuale

All’ordine di stare #tuttiacasa, il team di lavoro di Fruit Exhibition – il festival dell’editoria che si svolge oramai da anni a Bologna – ha deciso di rispondere positivamente ripensando l’evento e proponendone una nuova versione. Le motivazioni sono ragionevoli e legittime: non gettare il lavoro fatto e continuare a sostenere gli editori indipendenti.Scrivono: “ […]