Diciassette | Dynamo Velostazione, Bologna

Tutto è partito nel dicembre 2020 con la pubblicazione dell’omonimo catalogo – primo esemplare prodotto e distribuito da Fruit Exhibition – incentrato sul “tema del campo profughi inteso come spazio urbano peculiare, nato come centro transitorio, ma di fatto destinato a durare”.
Resonance | Riccardo Baruzzi & Pieter Vermeersch | P420, Bologna

Suono e colore. Così potrebbe essere sintetizzata la bi-personale dedicata da P420 a Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch. Inaugurata in concomitanza con Art City 2021, la mostra, curata da Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza, rafforza il legame con l’artista originario di Lugo (RA) – stretto già a partire dal 2014 – e […]
Richard Mosse – DISPALCED | MAST, Bologna

Tra le malattie ad oggi conosciute, la rabbia sembra essere ancora oggi l’unica contro la quale l’umanità sembra non aver trovato cura. Ormai dimenticata in Occidente, la rabbia ha plasmato il nostro immaginario dalle rappresentazioni medievali al mito del vampiro. È proprio dal fascino di questa ultima figura immaginaria che il fotografo Richard Mosse – […]
All Stars, mtn | museo temporaneo navile, Bologna

La risposta è contenuta in All Stars, collettiva inaugurata da mtn | museo temporaneo navile di Bologna – inserita dunque nel palinsesto di Art City – e aperta fino al 4 giugno 2021. In effetti, la prima riflessione che verrebbe da fare è quella relativa a una certa abbondanza di mostre, conferenze, studi e seminari […]
Focus Bologna: Gregor Schneider visits N. Schmidt | Ex GAM, Bologna

Tra le tante proposte di Art City 2021, quella dell’artista tedesco Gregor Schneider, Gregor Schneider visits N. Schmidt è quella che si è rivelata tra le più riuscite. L’installazione è stata presentata nel 2017 nell’ambito di Skulptur Projekte (Münster) e riproposta, per la prima volta d’allora, negli spazi dell’Ex GAM – e dunque in the […]
Focus Bologna: Ellissi | Giorgio Andreotta Calò | LabOratorio degli Angeli, Bologna

‘In principio era l’Anàstasis (άνάστασις)’: così potrebbe partire il racconto della mostra Ellissi di Giorgio Andreotta Calò, organizzata presso il LabOratorio degli Angeli di Bologna in occasione di Art City 2021. L’intero progetto costituisce infatti una sorta di prosecuzione di quello realizzato nel 2018 in Olanda, presso la chiesa Oude Kerk di Amsterdam. L’artista, invitato […]
Focus Bologna | City of God – Alessandro Pessoli | Palazzo Vizzani, Bologna

Mancava in Emilia-Romagna dal 2011, anno della personale Fiamma pilota le ombre seguono alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia, mentre l’ultima apparizione nella città bolognese risaliva al 1997, anno della mostra Distruttore, tenutasi presso la stamperia Squadro – in precedenza, un’altra sua personale, L’azzurro del cielo, era stata ospitata dalla Gelleria Neon (era il 1989).In […]
Focus Bologna – Intervista con Chiara Camoni | Ipogea – Palazzo Bentivoglio, Bologna

Architettura immaginaria, dimensione femminile, penombra: utilizza immagini molto poetiche Chiara Camoni per introdurre le opere in mostra, pensate per i sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Inaugurata durante le giornate di Art City Bologna, la mostra ha per titolo Ipogea ed è a cura di Antonio Grulli. L’opera nel suo complesso è raccontata con la […]
Focus Bologna -Letizia Cariello | Fuori Orario – Studio G7, Bologna

Ha per titolo Fuso Orario, la prima mostra persona di Letizia Cariello ospita allo Studio G7 di Bologna (a cura di Leonardo Regano – Fino al 5 giugno, 2021). Per questa occasione abbiamo fatto alcune domande all’artista in merito alle opere in mostra: scopriamo dalle sue risposte che questa mostra è solo una tappa di […]
Focus Bologna: intervista a Giulio Saverio Rossi | Prima di un’immagine dopo di un quadro | CAR DRDE, Bologna

Per la nuova personale Prima di un’immagine dopo di un quadro, organizzata da CAR DRDE a Bologna – a pochi giorni dall’inaugurazione di Art City 2021 – Giulio Saverio Rossi presenta una serie di lavori inediti che riflettono sul linguaggio stesso della sua prassi e sulle implicazioni percettive che esso comporta. Un viaggio nelle profondità […]