ATP DIARY

La sfida al labirinto del Padiglione Italia di Milovan Farronato

Si è tenuta presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali di Via del Collegio Romano la conferenza stampa di presentazione del progetto ospitato dal Padiglione Italia in occasione della 58esima edizione della Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Né altra Nè questa: La sfida al Labirinto, a cura di Milovan Farronato, […]

Korakrit Arunanondchai at Kaleidoscope

Testo di Valentina Bartalesi Ciò che si evince visitando le due personali di Korakrit Arunanondchai promossa da Kaleidoscope e di Aries’ WB4C feat Jeremy Deller and David Sims by Slam Jam & The Store x Vynil Factory Vynal è come lo Spazio Maiocchi rappresenti, all’interno del fervente scenario milanese dell’arte contemporanea, una realtà profondamente sensibile […]

Le variazioni della realtà di Mika Rottenberg al Mambo

Mika Rottenberg, dopo la mostra al Goldsmith CCA di Londra, torna ad occupare uno spazio alle sue origini destinato ad aiutare le fasce più povere della popolazione cittadina. Al pari del nuovo centro per l’arte contemporanea londinese nato in luogo adibito al tempo al servizio di pulizia personale delle comunità più povere della città, il […]

Eroine, muse, amiche sorelle: Chiara Fumai e le ‘muse inquietanti’

Al Prado è custodito un Rembrandt raffigurante Giuditta al banchetto di Oloferne, in una narrazione della vicenda biblica inedita e assolutamente originale. La donna al centro della composizione siede imponente con un abito sontuoso ornato da un collo di ermellino, due fili di perle e una catena d’oro al collo, segni di nobiltà. Con lo […]

I temi complessi di Adelita Husni-Bey | Galleria Civica di Modena

[nemus_slider id=”76381″] — Le linee strategiche di Fondazione Modena Arti Visive, volte alla valorizzazione e al sostenimento dei giovani artisti, hanno visto il coinvolgimento di Adelita Husni-Bey, classe 1985 e il cui curriculum comprende numerose esposizioni in musei internazionali e la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2015 nel Padiglione Italia, a cura di Cecilia […]

Converso | the key, Dawn Kasper

[nemus_slider id=”69942″] — Segue testo in italiano On October 13, 14 and 15, Converso presented the key, a durational performance by American, New York-based artist Dawn Kasper. the key investigated the possibilities of healing rituals: healing a body, healing a soul, healing an environment. Healing, then, as the humus which receives and nurtures the seeds […]

Flavio Favelli | ‘UNIVERS’ un negozio metafisico

Nella mia città ideale c’è sempre stato un negozio, che più che per vendere esiste per ricreare l’ambiente di un negozio, ma in fondo, senza esserlo completamente. Un bel negozio dove stare ‘come dentro un bel negozio’, ma dove si vendono solo poche cose, quasi niente” (Flavio Favelli È un negozio ma non del tutto, […]

Interview with Bart Julius Peters | bruno, Venice

[nemus_slider id=”65795″] — English text below Dal 10 maggio al 5 giugno 2017, bruno – libreria e studio di grafic design a Dorsoduro 2729, Venezia – ospita TRICKS, un’antologia inedita dei lavori realizzati dal fotografo olandese Bart Julius Peters fra i primi anni 2000 e il 2017. La mostra prende avvio da una serie di […]

Thomas Braida, SOLO | Intervista con la curatrice Caroline Corbetta

[nemus_slider id=”65754″] — Inaugura nei giorni ‘caldi’ della Biennale di Venezia la personale di Thomas Braida, SOLO, a cura di Caroline Corbetta. La mostra è ospitata dal 9 maggio al 5 giugno 2017 a Palazzo Nani Bernardo, luogo “squisitamente veneziano”, che affaccia con una vista mozzafiato sul Canal Grande. Come ci racconta la curatrice nell’intervista […]

I viaggi nel tempo di Mika Taanila

[nemus_slider id=”64456″] Alter ego di David Bowie in L’uomo che cadde sulla terra. Questa è la prima immagine che ci suggerisce la curatrice Lorenza Pignatti per raccontarci il cineasta e artista visivo finlandese Mika Taanila. “Memoria esterna” è la prima personale dell’artista in Italia, un’occasione per avvicinarsi alla sua complessa e affascinante ricerca. “Archivio, memoria, […]