Due mostre in Toscana per indagare la relazione tra l’uomo e la natura

Il parco di Villa Rospigliosi e l’interno industrial di galleria ME Vannucci si trasformano in luoghi di simbiosi tra uomo e natura, invitando a riallacciare legami profondi e universali con le forme di vita non umane.
Bertozzi & Casoni. Tranche de vie | Museo di San Domenico, Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca, Imola

Imola dedica ai suoi artisti d’adozione un grande progetto espositivo in tre atti, che si compone di una retrospettiva, di una macchina teatrale immaginifica e di un’installazione inedita che omaggiala memoria di Stefano Dal Monte Casoni, componendo per la prima volta una panoramica esauriente di oltre quarant’anni di attività del sodalizio.
Bertozzi & Casoni e Giorgio Morandi. Less is more | Galleria d’Arte Maggiore G.A.M., Bologna

I vasi scultorei di Bertozzi & Casoni e gli oggetti protagonisti delle opere di Morandi sono tutti residui di case pervase di suoni ovattati, a toni pastello, dove un sottile velo di polvere rallenta il tempo fino a bloccarlo.
Il Giardino delle Sculture e il Premio Artisti Italiani | PART – Palazzi dell’Arte Rimini

A un anno dall’inaugurazione di PART – Palazzi dell’Arte Rimini, realtà museale che accoglie la collezione d’arte contemporanea donata alla Fondazione San Patrignano da artisti, galleristi e collezionisti, il progetto, che ha sede nei centralissimi edifici medievali di Palazzo dell’Arengo e Palazzo del Podestà, si completa dell’area esterna del Giardino delle Sculture (e non solo). […]
★ AGENDA BOLOGNA 2016

[nemus_slider id=”52214″] Puntuale come ogni anno, nel calendario dell’arte italiana, la fine di gennaio porta a Bologna per Arte Fiera, la fiera italiana dedicata all’arte moderna e contemporanea. Il 2016 festeggia i quarant’anni di attività della fiera e, per questo, l’edizione di quest’anno si configura come particolarmente ricca di spunti critici ed eventi. Il focus […]