ATP DIARY

Artist-run space 2017 | The Workbench | Nicholas Hatfull – Delfino Sisto Legnani

Lo spazio oindipendente The Workbench di Milano, dopo l’opera di Mirko Canesi, presentata alcuni giorni fa, presenta l’opera di Nicholas Hatfull e di Delfino Sisto Legnani Nicholas Hatfull — Nicholas Hatfull is a thinker in the flaneur tradition, an urban rambler with an open, kinky, catholic eye. His paintings of modern life, via all the things […]

Artist-run space 2017 | ULTRASTUDIO | pt.2

ULTRASTUDIO is an Artist Run Space based in Pescara, Italy. Managed and thought by artists Gioia Di Girolamo, Ivan Divanto, Matteo Liberi, Maurizio Vicerè (Vice). ULTRASTUDIO in dialogo con gli artisti: Andrea Martinucci, Benoit Menard e Sebastian Wickeroth. A distanza di alcuni mesi da ENDLESS BACK-UP, il progetto curatoriale presentato a Milano durante il FuturDome, […]

Artist-run space 2017 | TRIPLA | Daniele Pulze, Luca Vanello

TRIPLA presents Daniele Pulze and Luca Vanello. Daniele Pulze (Padova, 1988; vive e lavora a Bologna) La più recente produzione di Daniele Pulze è legata alla sua concezione della mostra come situazione. Ogni mostra è così un sistema autonomo, un articolato edificio i cui elementi strutturali sono le singole opere, ognuna delle quali ha una sua […]

Artist-run space 2017 | MARS | Devis Venturelli, Marco Andrea Magni

Dopo aver presentato Mattia Barbieri e Monica Mazzone, lo spazio indipendente MARS/ Milan Artist Run Space – fondato da Lorenza Boisi nel 2008 – presenta altri due artisti: Devis Venturelli — I lavori di Devis Venturelli sono a tutti gli effetti una promenade architecturale che descrive traiettorie sensuose nell’indagine del mondo urbano. La ricerca nei territori della […]

Artist-run space 2017 | Gelateria Sogni di Ghiaccio | Gabriele Tosi

Prosegue la nostra rassegna sui giovani talenti proposti dagli spazi no profit italiani. E’ il turno dello spazio bolognese Gelateria Sogni di Ghiaccio che ha scelto di non proporre degli artisti, ma ha optato per la presentazione della pratica curatoriale di Giovanni Rendina e Gabriele Tosi – di cui segue un estratto di una conversazione con Mattia Pajè, di […]

Artist-run space 2017 | FLIP Project Space | Tessa Lynch – Zoe Paul

FLIP Project Space presents  Tessa Lynch and Zoe Paul  — Tethered I walk every day at the same time for around an hour. Mostly I see dog walkers, joggers and mothers pushing prams each, I’ve noticed are tethered to something; a lead, a pram with a strap, earphones, a backpack.   While walking I find myself […]

Artist-run space 2017 | 63rd-77th STEPS | Fahmy Shahin | Margaret Haines

ATPdiary ha chiesto a una selezione di spazi indipendenti italiani di presentare degli artisti con cui hanno collaborato o collaboreranno nei prossimi mesi. L’obiettivo è di presentare una nuova generazione di artisti (si spera bravi) seguiti da altrettanti spazi per la crescita di nuovi talenti. 63rd-77th STEPS  presenta – FAHMY SHAHIN Analogous to my upbringing, I […]

Artist-run space 2017 | LOCALEDUE | Cuoghi Corsello

ATPdiary ha chiesto a una selezione di spazi indipendenti italiani di presentare degli artisti con cui hanno collaborato o collaboreranno nei prossimi mesi. L’obiettivo è di presentare una nuova generazione di artisti (si spera bravi) seguiti da altrettanti spazi per la crescita di nuovi talenti. Cuoghi Corsello proposti da LOCALEDUE, Bologna Speciale Quadrupedi: LOCALEDUE ha aperto la […]

Artist-run space 2017 | Edicola Radetzky | David Casini – Giovanni Copelli

ATPdiary ha chiesto a una selezione di spazi indipendenti italiani di presentare degli artisti con cui hanno collaborato o collaboreranno nei prossimi mesi. L’obiettivo è di presentare una nuova generazione di artisti (si spera bravi) seguiti da altrettanti spazi per la crescita di nuovi talenti. Edicola Radetzky è un edificio storico affidato dal Municipio 6 – Comune […]

Artist-run space 2017 | t-space | Jack Fisher, Letizia Scarpello

Dopo aver presentato alcuni progetti dell’artista inglese Joey Holder, lo spazio indipendente t-space di Milano, presenta altri due artisti: Jack Fisher — A practice fundamentally set in arranging things and images, accepting the integration and inseparation between online and off. Looking at how alternative forms of exchange within a magnitude of realities, when our non-renewable energy […]