Jacopo Benassi / Bologna Portraits – Intervista con Antonio Grulli

Non poteva che aprire in ‘bellezza’ il nuovo spazio per mostre temporanee ed eventi che ha sede nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Dal 29 gennaio al 31 marzo Jacopo Benassi presenta ‘Bologna Portraits’, una serie di fotografie che documentano i suoi passaggi in città: artisti, musicisti, creativi e personaggi famosi; ma anche e […]
I luoghi famigliari di Anna Di Prospero

Dal 18 ottobre al 19 gennaio lo Spazio Arte di CUBO ospita la personale della giovane fotografa Anna Di Prospero. L’esposizione raccoglie una selezione di scatti fotografici tratti da due delle serie sulle quali l’artista lavora ormai da diversi anni. Nella prima il curatore Antonio Grulli, che ha contribuito alla mostra attraverso un testo critico […]
The First Morning Fest of Unreasonable Acts

Report di Claudia Santeroni / I parte Nella prestigiosa cornice di Palazzo Bentivoglio a Bologna si è tenuto “The First Morning Fest of Unreasonable Acts”, un’intensa giornata dedicata alla parola, parlata, scritta, recitata, disegnata, stampata. Curato da Antonio Grulli e Keren Cytter, l’evento ha visto la partecipazione di una nutrita rosa di artisti, tra i […]
Festa Franca 2018 a Cannara (PG)

Si presentano come un ‘eccoci’, Adelaide Cioni, Fabio Giorgi Alberti e Marta Silvi, i curatori di questo originale progetto – Festa Franca – a cadenza irregolare che ha luogo nello studio degli artisti Adelaide Cioni e Fabio Giorgi Alberti, a Cannara (PG). Dopo la prima edizione nell’ottobre del 2016, ora la ‘festa franca’, nella giornata di […]
Is It My Body? | Francesca Minini, Milano

A chiudere la stagione espositiva da Francesca Minini una mostra dai connotati non convenzionali. Is It My Body? offre una lettura del corpo come elemento cardine in ambito musicale, testimoniato nello spazio espositivo da opere di artisti che ne hanno fatto uso nella loro pratica quotidiana. L’opera attorno al quale sembra articolarsi il discorso aperto da […]
Continuum: luce, pietra e tempo — Rocca di Angera

[nemus_slider id=”74518″] — L’Ala Scaligera della Rocca di Angera, proprietà della famiglia Borromeo, inaugura un nuovo progetto di valorizzazione dell’arte contemporanea con una mostra dedicata ad alcune figure di spicco. Continuum vede la collaborazione della Galleria Massimo Minini, spazio chiave del mercato dell’arte contemporanea che dal 1973 ad oggi ha contribuito alla crescita di alcuni […]
Divertire e divertirsi: arguzia e spirito nell’arte contemporanea

Una mostra che “offre a ogni spettatore indistintamente la possibilità di un sorriso in uno spazio dove l’aspetto ludico, buffo e divertente si espande dalle pareti colorate, agli adesivi sui pavimenti fino alla finestra che si affaccia sulla strada“: questo l’intento della colletiva Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea, ospitata dal 29 gennaio al […]
Operabuffa, arguzia e spirito nell’arte contemporanea | Fondazione del Monte, Bologna

“Divertire e divertirsi” con l’arte contemporanea, questa è la mission che Antonio Grulli e Maura Pozzati si sono posti con la mostra promossa e ospitata alla Fondazione del Monte a Bologna. Operabuffa – arguzia e spirito nell’arte contemporanea è il titolo che racchiude quelli che sono le linee guida di questo progetto collettivo che ospita […]
Jacopo Benassi | Paris in Asia | The Vampire Manifesto

[nemus_slider id=”70311″] — Cara Elena, eccomi ancora a scriverti. Questa volta lo faccio per parlare di due libri in cui sono indirettamente e direttamente coinvolto, entrambi dell’artista Jacopo Benassi, entrambi relativi alla figura di Asia Argento, entrambi pubblicati dall’ottimo editore veneziano Bruno. Il primo libro è uscito da alcuni giorni e ha una genesi complessa. […]
ArtVerona 2017 | Critical Collecting

Testo di Claudia Santeroni Il termine critico, in declino nel panorama dell’arte italiano, viene invece scelto e usato con perseveranza da Antonio Grulli, ideatore della sezione Critical Collecting, impegnato a riattivare questa area scomoda e volutamente dimenticata dell’indagine artistica. Le coppie, invitate a questo progetto ospitato ad ArtVerona, sono state assortite a seconda di una preesistente conoscenza delle […]