Iva Lulashi. Love as a Glass of Water | Il padiglione Albania alla Biennale di Venezia

Nei dipinti in mostra si sublimano attimi sospesi tra il fremito di un’eccitazione che attende di essere consumata e la contemplazione della quiete, una volta che l’atto è consumato.
Ho veduto una corona d’alloro disegnata sulla fronte di un giovanotto, e su quella d’un altro: I love you | Jacopo Benassi alla GAM di Torino.

Sono opere potenti le sue, non pittoresche raccolte di affezioni e idiosincrasie. Muovendosi su un crinale simile, la mostra recentemente inaugurata alla GAM di Torino s’intitola Autoritratto criminale…
The Painting Race, Alchemilla | Intervista ai CANEMORTO

«Indossano maschere, parlano un idioma sconosciuto e venerano una divinità canina chiamata Txakurra, diffondendo il suo culto misterioso tramite opere “a sei mani” che sfruttano i media più disparati». Leggendo queste parole si potrebbe quasi pensare di avere a che fare con l’estratto di un racconto etnografico di un esploratore di inizio Novecento, imbattutosi in […]
Flatlandia | Gabriele Ermini e Jimmy Milani alla ArtNoble gallery, Milano

Testo di Giulia Russo — «Esistono pochissimi alimenti blu – anzi, il blu in natura spesso indica che un cibo è da evitare (la muffa, le bacche velenose) – tanto che i consulenti gastronomici generalmente sconsigliano di usare una luce blu o una tinta blu o dei piatti blu per servire le pietanze. Benché il […]
Lucerna, Milano | Conversazione tra Roberto de Pinto, Antonio Grulli ed Eleonora Mariani

In via Melzo 34 a Milano, lo spazio di Lucerna – nato dal sodalizio tra il curatore Antonio Grulli e Federico Pepe (Le Dictateur) – ha inaugurato il 29 novembre la sua terza mostra con un progetto personale del giovane artista Roberto de Pinto. Il piccolo bunker sotterraneo, intenzionato ad ospitare interventi precisi e mirati, è […]
Luci d’Artista a Torino | Giovanni Anselmo – Intervista con il curatore Antonio Grulli

Lo storico appuntamento sabaudo Luci d’Artista, nato nel 1998, rappresenta una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno, da fine ottobre a inizio gennaio (27 ottobre 2023 fino al 14 gennaio 2024), illumina le strade della città di Torino. Per dare continuità e stabilità al progetto, è stato chiamato un curatore, Antonio Grulli, con il […]
Antonio Grulli è il prossimo curatore di Luci d’Artista, Torino

La Fondazione Torino Musei ha da poco reso noto che Antonio Grulli sarà il curatore di Luci d’Artista. Sono molto lieto della nomina di Antonio Grulli per la curatela del progetto Luci d’Artista, dichiara il Presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio e colgo l’occasione per ringraziare i numerosi candidati che hanno partecipato alla selezione e la commissione […]
Solo Show by Giovanni Kronenberg | RizzutoGallery, Palermo

Giovanni Kronenberg – Rizzuto Gallery, Palermo 2023 – Installation view – Foto ATPdiary Inaugura sabato 25 febbraio 2023, la personale di Giovanni Kronenberg alla RizzutoGallery di Palermo. Accompagnata da un testo critico di Antonio Grulli, la mostra è interamente incentrata sulla recente produzione su carta dell’artista. Seguono degli estratti del testo di Antonio Grulli — […]
Nei tempi dell’arte (fasullamente) per tutti, nasce LUCERNA

Cos’è lo studio di un artista? Una stanza dove succede di tutto, un ritrovo di amici, una camera da letto, un laboratorio dove si prova, si sbaglia e si riprova. E’ uno spazio franco, a volte è un modo di dire. Sollecita più di una riflessione lo spazio da poco aperto a Milano, in zona […]
Fra passato e presente, tre modi per dire la stessa cosa in pittura

Testo di Lara Pisu — Indissolubilmente legata alla storia umana, la pittura continua a essere una questione sempre aperta e pronta a offrire sempre nuove proiezioni, diventando lo specchio della cultura che cambia. La superficie bidimensionale della tela non smette di ammaliare, emanando quasi quello stesso amore che ha spinto Narciso a gettarsi nello specchio […]