Emilio Prini …E Prini | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma

…E Prini è la retrospettiva che il MACRO dedica a Emilio Prini (1943, Brisino di Stresa – 2016, Roma), un affresco cronologico che attraverso un’estesa ricerca, in continuità con le collezioni istituzionali e private, italiane e internazionali, fornisce una visione approfondita di una figura tanto enigmatica quanto centrale. La mostra, frutto di una scrupolosa collaborazione […]
Parallel Perspectives. Seen/Unseen | artQ13, Roma

artQ13, spazio indipendente per la ricerca e la sperimentazione artistica, presenta a Roma sabato 25 novembre alle ore 20 la performance Parallel Perspectives. Seen/Unseen, ideata da Britta Lenk e a cura di Angelica Gatto, con i danzatori Luca della Corte e Valentina Sansone e insieme ai fotografi Sebastiano Luciano e Giorgio Benni. L’immagine e la […]
Alexander Brodsky, Arsenale Institute, Alvin Curran, Experimental Jetset | MACRO, Roma

Quattro nuove mostre aprono ufficialmente la stagione espositiva autunnale del MACRO, lanciando delle ottime premesse nel segno della ricercata tensione sperimentale che, da quattro anni, contraddistingue il museo e la sua programmazione; progetti-manifesto, per alcuni aspetti, che evidenziano un processo generativo in cui la ricerca e l’analisi critica conducono all’esplorazione delle frontiere meno battute del […]
Contemporaneo e promozione culturale. Il nuovo corso dei Musei Comunali di Spoleto

La rete dei Musei Comunali di Spoleto diventa un grande polo di promozione culturale con un insieme di progetti inaugurati a giugno e in corso fino a ottobre; alla guida, Saverio Verini, neo Direttore, con un’esperienza pluriennale nel coordinamento curatoriale e nella realizzazione di mostre e progetti editoriali. L’evento inaugurale della rete museale di Spoleto […]
Roma, a portrait. Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri | Palazzo delle Esposizioni, Roma

Città ricca di storie e memoria, Roma è stata nel corso dei secoli un punto di riferimento ineliminabile nel bildungsroman ideale dei tanti artisti e artiste, scrittori e scrittrici, studiosi e studiose di tutto il mondo che la hanno attraversata in lungo e in largo alla ricerca non tanto di una marca identitaria univoca, ma […]
Sin Wai Kin. Dreaming the End | Fondazione Memmo, Roma
Dreaming the End è il titolo della prima personale in Italia di Sin Wai Kin (Toronto, Canada, 1991), con la curatela di Alessio Antoniolli, direttore di Gasworks e Triangle Network, che con questa mostra debutta in Italia inaugurando un nuovo corso per la Fondazione Memmo.“Cerco di disfare binarismi e categorie, che vedo come piuttosto arbitrari, […]
Francesco Vezzoli al Palazzo delle Esposizioni di Roma | VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’Impero Romano

VITA DULCIS è il titolo della personale di Francesco Vezzoli al Palazzo delle Esposizioni di Roma, una mostra destinata a inaugurare “il nuovo corso dell’Azienda Speciale Palaexpo” – sotto la Presidenza di Marco Delogu – con l’intento di mirare a “un cambio di passo verso la realizzazione di un disegno ambizioso, che verrà portato avanti […]
Notte oscura. Pauline Curnier Jardin, Victor Man, Miltos Manetas | Fondazione Memmo, Roma

E questa mi guidava, più sicura del sole a mezzogiorno, là dove mi aspettava chi ben io conoscea, in un luogo ove nessuno si vedea: Giovanni della Croce (1542-1591) scrive queste parole all’interno della poesia Notte oscura dell’anima quando, ormai in fin di vita, si sofferma a raccontare la propria esperienza mistica durante le estasi […]
L’elogio alla debolezza | 1/9unosunove, Roma

E’ in corso fino al 4 marzo 2023, da 1/9unosunove a Roma, la mostra collettiva Fou Rire a cura di Angelica Gatto e Simone Zacchini. Il progetto mette in dialogo le opere di Mirella Bentivoglio, Giulio Bensasson, Cristiano Carotti, Francesca Cornacchini, Camilla Gurgone, Andrea Martinucci, Niccolò Moronato e Jonathan Vivacqua. Segue il testo di Angelica […]
Il Museo delle Civiltà di Roma tra indirizzi metodologici e riscrittura storico-critica

Con la tanto attesa inaugurazione dello scorso 26 ottobre il Museo delle Civiltà di Roma è stato presentato alla Città nella sua veste completamente rinnovata. I due nuovi ingressi simmetrici, quello già operativo nel Palazzo delle Scienze e quello del Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari – riaperto dopo un restauro dell’area al piano terra […]