ATP DIARY

Lovers After Life | In conversation with Katarina Janeckova Walshe and Jay Miriam

English version below — Fino al 18 settembre la Richter Fine Art ospita la doppia personale di Katarina Janeckova Walshe e Jay Miriam dal titolo Lovers After Life; la mostra presenta un corpus di nuovi dipinti e disegni realizzati dalle due giovani artiste, entrambe nate nel 1988: un dialogo sincero in cui le opere si […]

Forum dell’arte contemporanea italiana 2020 | Intervista ai coordinatori dei tavoli di lavoro

Il Forum dell’arte contemporanea italiana è un’organizzazione informale nata a Prato nel 2015; “nelle intenzioni di chi l’ha promosso e organizzato, dei coordinatori e dei partecipanti che hanno aderito ai tavoli, il Forum di Prato è stato un momento di progettualità condivisa, dove dall’analisi di temi specifici, si è potuto provare a proporre soluzioni concrete […]

Mattia Pajè, Un giorno tutto questo sarà tuo | Fondazione smART, Roma

La personale di Mattia Pajè negli spazi di Fondazione smART, la sua prima mostra a Roma – a cura di Saverio Verini -, è la dimostrazione tangibile di quanto un luogo possa rivelare le sue infinite possibilità e aprirsi alle suggestioni più disparate. Se è con lo spazio e con le sue potenzialità che l’artista […]

Andrea Salvino, E tu E noi E lei Fra noi Vorrei Non so | Richter Fine Art, Roma

Prosegue fino al 10 giugno, presso la galleria romana Richter Fine Art,l’ultima personale di Andrea Salvino (Roma, 1969). La mostra prende le mosse dal testo della canzone Pensiero Stupendo che Patty Pravo intonava negli stessi anni in cui i militanti delle Brigate Rosse lanciavano i loro proclami e l’Italia volgeva oramai al tramonto di un’epoca […]

Per un Museo dell’Immaginazione Preventiva, il nuovo MACRO di Luca Lo Pinto

Certamente non facile è la missione che si prospetta per il neo eletto direttore artistico del MACRO di Roma Luca Lo Pinto che ha presentato alla stampa il suo Museo per l’Immaginazione Preventiva. Luogo che ha cambiato identità e gestione molteplici volte, passando da galleria comunale a centro di diretta competenza della sovrintendenza capitolina, il […]

Della materia spirituale dell’arte | MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma

Della materia spirituale dell’arte, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, è la collettiva in corso presso il Museo MAXXI di Roma che riunisce insieme le opere di una gruppo di artisti internazionali – John Armleder, Matilde Cassani, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Elisabetta Di Maggio, Jimmie Durham, Haris Epaminonda, Hassann Khan, Kimsooja, Abdoulaye Konaté, Victor Man, Shirin […]

Inner Landscapes. Il viaggio come forma simbolica | Anna Marra Arte Contemporanea, Roma

Il viaggio, e nella fattispecie la valenza plurima che esso assume se indagato da una prospettiva esistenziale, antropologica, emotiva, politica e sociale, è oggetto di attenzione nella collettiva curata da Marina Dacci presso la galleria Anna Marra. Inner Landscapes è il titolo suggestivo sotto la cui egida sono messe insieme, per essere poste in dialogo, […]

Berlinde De Bruyckere, Aletheia | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Aletheia è il titolo scelto per la personale di Berlinde De Bruyckere, curata da Irene Calderoni, negli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino. Un titolo significativo, e per certi versi altisonante, che richiama alla mente alcune delle considerazioni condotte da Heidegger ne L’origine dell’opera d’arte. Nell’arte è la verità stessa che si mette […]