I (never) explain #179 – Andrea Di Lorenzo
L’elemento attorno a cui ruota il lavoro è un segmento di un casco di banane raccolto in Italia, un soggetto spesso presente nel mio lavoro scultoreo per le peculiarità che contraddistinguono il suo processo di coltivazione.
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024
Si è conclusa la seconda edizione del programma di residenze ospitate nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna.
Nasce Fuocherello — Fonderia artistica de Carli, a Volvera, Torino
A circa 20 minuti da Torino, nasce un nuovo spazio per l’arte contemporanea: Fuocherello. Il nome ricorda il gioco che si faceva da bambini quando, per indicare la vicinanza dall’obbiettivo, si suggeriva fuoco, fiocchino e fuocherello. Ma l’origine del nome suggerisce anche dell’altro. La sede di Fuocherello è all’interno del complesso della Fonderia artistica de Carli, […]
Gestus II atto: il montaggio delle azioni | Teatrino di Palazzo Grassi
Gestus è il titolo del primo progetto collettivo e site-specific allestito negli spazi del Teatrino di Palazzo Grassi. A cura di Video Sound Art, la mostra presenta installazioni, video e performance dal vivo di Annamaria Ajmone, Ludovica Carbotta, Andrea Di Lorenzo, Caterina Gobbi, Luca Trevisani, Driant Zeneli e Enrique Ramirez. Il progetto riflette sul corpo […]
RYTHMÒS | Video Sound Art festival – XI edizione
Il ritmo e la relazione che intercorre tra il corpo e il resto del mondo è al centro della XI edizione del Video Sound Art Festival. RYTHMÒS, questo il titolo scelto per la rassegna, propone un ciclo di performance e un’installazione in due luoghi chiave del sapere scientifico milanese, il Museo Civico di Storia Naturale […]