Nannucci: un bel momento

Testo di Paola Tognon E’ bel momento quello che oggi registra un focus vivace e allargato su un importante artista italiano, Maurizio Nannucci. Classe 1939, Nannucci è uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni, per lungo tempo più noto “oltralpe che in patria”. Lettore attento della complessità sociale, dalla metà degli anni sessanta esplora […]
Intervista con Lorenzo Benedetti | Sculptures also die. CCC Strozzina

[nemus_slider id=”42088″] In contemporanea con la mostra di Palazzo Strozzi “Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico” (fino al 21 giugno 2015), il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, propone “Anche le Sculture Muoiono”, a cura di Lorenzo Benedetti. Aperta dal 17 aprile al 26 luglio, la mostra si presenta come una riflessione sul significato, le possibilità […]
Waiting for #Miart2014 ☛ Alessandro Rabottini

MIARTALKS 2014 (Scroll down for the English version) Alcune domande ad Alessandro Rabottini (Curatore Esterno, GAMeC, Bergamo/MADRE, Napoli), che ha curato alcuni appuntamenti dei Miartalks 2014. ATP: Su cosa vertono le conversazioni che hai curato per questa edizione del Miart? Alessandro Rabottini: Ho organizzato tre conversazioni intorno al tema: “Il collezionista come produttore”. In tempi […]
Walkie Talkies / Intervista con Filipa Ramos #Artissima2013
Quest’anno, tra le tante novità, Artissima presenta Walkie Talkies a cura di Filipa Ramos, critico d’arte con base tra Milano e Londra. ATPdiary – in collaborazione con Matteo Mottin – ha posto delle domande a Filipa Ramos. ATP: A differenza degli anni scorsi, Artissima propone quest’anno i Walkie Talkies. Non sono delle vistite guidate, bensì dei […]
Photo Report / LOVETT\CODAGNONE / Museo Marino Marini, Firenze
Wait for the Blackout, 2009 Photo: Herman Feldhaus – Courtesy the artists To breathe in always even though it kills, 2006 Joined megaphones, leather straps, black car paint finish Photo: Roberto Marossi Insidiuos [sic], 2011, Cashmere wool, laser cut, mirror.Photo: David Oliveira – Courtesy the artists La verita è figlia del tempo non […]
L’origine delle piccole cose… João Maria Gusmão e Pedro Paiva
Cowfish, 2011 – 16mm film, colour, no sound, 2’25” Colaboration with Lamu Palm Oil Factory, production Museo Marino Marini Eye Model, 2006, Courtesy Flavio Albanese Getting into bed, 2011, Frac Ile-de-France / Le plateau, Paris Hand, smaller than hand, 2009 35mm film transferred to 16mm, colour, no sound, 1’48” Production Inhotim Cultural Center, Minas Gerais, […]
Castelli in Movimento: Benassi – Becheri
collective prearrangement, variable countdown di Riccardo Benassi Impressione#8 di Emanuele Becheri Paolo Zani e Alberto Salvadori Emanuele Becheri Riccardo Benassi Tra le gli eventi paralleli della Biennale di Carrara, c’era anche l’appuntamento ‘Castelli in Movimento‘ al Castello Malaspina di Fosdinovo (tanti tornanti da Carrara) con i progetti di due artisti: Riccardo Benassi e Emanuele Becheri. […]