
Fruit Exhibition, la fiera internazionale d’editoria d’arte di Bologna, torna per la sua ottava edizione scegliendo la stagione primaverile per portare nel capoluogo bolognese il meglio delle produzioni editoriali, cartacee o digitali. Come ogni anno Fruit sceglie di dedicare un focus ad alcuni temi mettendone in luce, proprio attraverso la pubblicazione, sfumature e diversificate possibilità di lettura.
Per l’edizione 2020 il team curatoriale della fiera ha scelto l’editoria di viaggio: narrazioni ed esperienze di itinerari, racconti visivi che combinano poesia e informazione spesso raccontati dal punto di vista artistico dello scrittore, del fotografo, del designer.
Per questo focus, realizzato in collaborazione con REPLICA l’archivio italiano del libro d’artista, Fruit Exhibition è alla ricerca di progetti editoriali e visivi con i quali mettere in mostra lo sguardo inusuale che caratterizza la pubblicazione di viaggio nata nell’ultima decade.
Editori, artisti, stampatori e chiunque si sia confrontato con la pubblicazione, cartacea o digitale, sul tema del viaggio sono invitati da Fruit e REPLICA a presentarmi i propri progetti tramite un’open call appena aperta con scadenza il 10 marzo 2020.
I progetti selezionati avranno la possibilità di entrare a far parte del programma realizzato da Fruit Exhibition – in collaborazione con REPLICA e KABUL magazine – sul tema del viaggio e dell’editoria di viaggio che nel corso dei tre giorni della fiera si comporrà di una selezione di pubblicazioni a cura del bookshop i Fruit, di una mostra curata da REPLICA e di un public program.
Quest’ultimo ha l’obiettivo di porre in dialogo editori, artisti ed esperti che porteranno le proprie riflessioni ed esperienze progettuali sul tema del viaggio, dell’editoria di viaggio, della cartografia e geografia, mettendone in luce le questioni socio-culturali, politiche e ambientaliste.
Il testo completo della call e le modalità di partecipazione: New Oper Call | FOCUS ON TRAVEL PUBLISHING



