Latest

Le meraviglie di Paolo Ventura da Fondazione Ago
A Modena i set fotografici di Ventura entrano in dialogo con le collezioni del locale Museo della Figurina, generando mondi di fantasia in cui perdersi.

Quattro artisti internazionali i protagonisti di Luci D’Artista 2025 a Torino
Nomi importanti, progetti, ambizioni, collaborazioni internazionali: il progetto ‘illuminante’, curato da Antonio Grulli, si presenta al meglio nella 28ª edizione

La misura lenta del giorno – Parabita per il Contemporaneo
Parabita per il contemporaneo è uno sguardo che tiene insieme le radici e il tempo che viene. Non misura la ricchezza nei beni, ma nei segni che restano, nei pensieri che accendono, nelle meraviglie che sanno sorprendere – Intervista a Stefano Prete, Sindaco di Parabita

I (never) explain #196 – Salvatore Arancio
La tensione tra vulnerabilità e prendersi cura è ciò che inizialmente mi ha spinto a documentare questa storia insolita. Al centro del film c’è l’achoque, un anfibio in grave pericolo di estinzione parente della salamandra acquatica “axolotl”…

L’urbano come museo di materia viva | Gallerie di Trento
“Wunderkammer City” porta l’arte nello spazio urbano e trasforma Trento in un museo diffuso, che racconta storie rimosse, immaginari collettivi e memorie marginali

Incertezza, probabilità e possibilità nell’arte – “The Quantum Effect” allo SMAC – San Marco Art Centre, Venezia
“Abbiamo creato una mostra che sfida la natura e il significato delle cose: opere d’arte, film, esperimenti scientifici, teorie quantistiche e le loro rappresentazioni simboliche” Daniel Birnbaum e Jacqui Davies