Nomi altisonanti anche per la seconda ‘azione’ di Mega Modo Mascarella Museum. Dopo la mostra “Tripide-Ontani/Cattelan/Beuys”, ora i protagonisti sono Gino De Dominicis, John Giorno e Christo e Jeanne Claude. Lo spazio, come un piccolo teatro di strada dove si muovono irrequiete marionette, è il contatore dell’acqua del condominio ubicato in via Mascarella 24. Fate attenzione, Gold Triage dura il tempo di un aperitivo, le ‘porte del contatori si aprono dalle 19 alle 21 esatte, poi, chi si è visto, si è visto!
“Il termine Triage possiede radici profonde: le sue origini risalgono difatti all’età napoleonica, quando il barone chirurgo francese Jean Dominique Larry organizzò nei campi di battaglia i primi soccorsi utilizzando criteri di priorità rispetto alle ferite e ai diversi interventi sanitari necessari. In epoca più recente, il Triage è stato adottato, con caratteristiche più evolute e perfezionate, nella guerra di Corea e del Vietnam.”
Il GoldTtriage invece è una procedura standardizzata per valutare sistematicamente quale priorità di fruizione di una serie di eventi artistici. Normalmente il Triage comprende cinque livelli classificati in cinque colori, in questo caso il sesto ed ultimo livello e denominato “Gold Triage” o codice d’oro predispone la precedenza assoluta!
La mostra “Gold Triage” racchiude ed esprime tre frammenti affettivi o particelle creative di tre grandi protagonisti della scena contemporanea chiamati a convivere e dialogare nell’angusto spazio di un contatore in un breve lasso di tempo: Gino De Dominicis nella sua costante fuga dalla mortalità affida con un biglietto da visita “Gino De Dominicis?” la sua identità all’immortalità eterna, anche se non priva di dubbi. John Giorno, poeta statunitense legato alla beat generation e attivista del movimento gay espone una coppia di preservativi d’oro: le due frasi stampate recitanti “I want to cum” e “Thanx 4 nothing” riproducono una sorta di dialogo amoroso o dichiarazione di intenti di due amanti. Infine Christo e Jeanne Claude espongono un altro frammento esistenziale, un piccolo tassello dorato anch’esso proveniente dell’enorme opera ambientale “The pont Neuf wrapped” realizzata dalla coppia a Parigi nel 1979 sul famoso ponte degli innamorati: si dice che se due amanti si baciano in questo luogo, saranno uniti per sempre.
“GOLD TRIAGE” | Gino De Dominicis-John Giorno- Christo e Jeanne Claude
A cura di Andrea Renzini
In collaborazione con David Casini e la Fondazione Farne
MMMM- Mega Modo Mascarella Museum
Giovedì 6 febbraio 2025
via Mascarella 24- Bologna
Opening ore 19.00-21.00
