Interview with Claudia Wieser | Villa Croce, Genoa

[nemus_slider id=”66272″] Waiting in the Wings è il nome del primo progetto installativo site-specific, in un’istituzione pubblica italiana di Claudia Wieser, giovane artista tedesca. Si tratta di un grande wallpaper situato sulle pareti dello scalone del Museo Villa Croce (Genova). Come consueto nel linguaggio della Wieser, che combina tra loro immagini e riferimenti presi dal […]
Roberto Fassone | Luce sempiterna della mente pura, Placentia

[nemus_slider id=”66169″] Il titolo è mutuato da “Eternal Sunshine Of The Spotless Mind”, film che valse l’oscar per la sceneggiatura a Pierre Bismuth, Charlie Kaufman e Michel Gondry e che è stato tradotto in italiano con “Se mi lasci ti cancello”. Fino al 1 luglio Roberto Fassone presenta alla Placentia Arte: Luce sempiterna della mente pura, una collezione di […]
Shezad Dawood | Palazzina Canonica e Fabbrica Fortuny, Venezia

An exhibition of a new and ambitious body of work by artist Shezad Dawood opens across two sites in Venice to coincide with the 57th Art Biennale. The show marks the launch of Leviathan, a ten-part film cycle conceived and directed by Dawood that will unfold over the next three years. The first two episodes […]
Intervista a Marzia Migliora | Velme, Ca’ Rezzonico

English text below Con Velme Marzia Migliora esplora, attraverso cinque installazioni site specific, la storia sociale e culturale dello storico Palazzo veneziano Ca’ Rezzonico, cercando di : “mostrare ciò che è nascosto e far riaffiorare ciò che è sommerso”. Il progetto – a cura di Beatrice Merz – è connotato da modalità espressive ricorrenti nella produzione dell’artista: […]
L’interpretazione magica della realtà di Adelita Husni-Bey

Adelita Husni-Bey è una dei tre artisti invitati da Cecilia Alemani in Il Mondo Magico, la mostra del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Italiana di origine libica, la Husni-Bey è interessata al rapporto tra il presente – con i suoi conflitti sociali e politici – e le infinite possibilità di riscrivere sia la storia sia […]
Il mondo magico di Cecilia Alemani — Una lunga intervista con la curatrice

Una sfida complessa che l’ha colta di sorpresa. La curatrice Cecilia Alemani ci introduce la mostra Il Mondo Magico del Padiglione Italia alla 57. Biennale di Venezia. Tre gli artisti protagonisti nel grande spazio delle Tese: Giorgio Andreotta Calò, Roberto Cuoghi, Adelita Husni-Bey. Il mondo magico prende ispirazione dall’omonimo libro dell’antropologo napoletano Ernesto de Martino (1908-65), pubblicato […]
Lucy McKenzie, La Kermesse Héroïque | Intervista con il curatore

[nemus_slider id=”65916″] “L’intimo spazio della Fondazione Bevilacqua La Masa si rende ospite e ambasciatore di contrasti armoniosi: l’opposizione della scultura di esterni con quella di interni, come quella di arte grafica e pittura.” Protagonista è Lucy McKenzie nella mostra La Kermesse Héroïque, ospitata negli spazi di Palazzetto Tito fino al 10 settembre (Dorsoduro 2826, Venezia). Aperta al […]
Intuition | Palazzo Fortuny. Intervista con Daniela Ferretti

[nemus_slider id=”65889″] — Dal 13 Maggio al 27 Novembre 2017 Palazzo Fortuny ospita Intuition, la mostra curata da Axel Vervoordt e Daniela Ferretti: ultimo progetto di una serie di esposizioni realizzate dai Musei Civici con la Axel & May Vervoordt Foundation. I due curatori hanno già dato prova di ottimi progetti cone le mostre: Artempo […]
Kapala a Localedue a Bologna

[nemus_slider id=”65864″] Fino al 20 maggio, Localedue a Bologna, ospita Kapala, una mostra a cura di Gabriele Siedlecki con le opere di Gianluca Concialdi, Giovanni Oberti e Namsal Siedlecki. Con Kapala si inaugura il ciclo di progetti curatoriali vincitori del bando sviluppato lo scorso inverno: una serie che caratterizzerà la programmazione di Localedue fino all’estate del […]
Interview with Bart Julius Peters | bruno, Venice

[nemus_slider id=”65795″] — English text below Dal 10 maggio al 5 giugno 2017, bruno – libreria e studio di grafic design a Dorsoduro 2729, Venezia – ospita TRICKS, un’antologia inedita dei lavori realizzati dal fotografo olandese Bart Julius Peters fra i primi anni 2000 e il 2017. La mostra prende avvio da una serie di […]